[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - Misura 8 - Sottomisura 8.6 - Tipo di operazione 8.6.01
Il presente bando ha l'obiettivo di incentivare investimenti per l’ammodernamento, il rinnovamento e il potenziamento della redditività delle imprese e delle superfici.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Le azioni sovvenzionabili si identificano nelle seguenti:
A. interventi di primo trattamento in foresta dei prodotti legnosi e non legnosi;
B. interventi in strutture e attrezzature funzionali alla lavorazione, produzione e prima trasformazione di assortimenti legnosi e non legnosi;
C. interventi in infrastrutture logistiche necessarie alla mobilitazione dei prodotti legnosi e non legnosi, quali piattaforme, piazzali di stoccaggio e movimento macchine in bosco;
D. interventi selvicolturali finalizzati al recupero produttivo di boschi abbandonati, invecchiati e/o degradati;
E. interventi selvicolturali finalizzati al recupero e alla valorizzazione economicoproduttiva di popolamenti forestali specifici, quali boschi di castagno;
F. interventi volti alla valorizzazione economica produttiva di prodotti non legnosi per una diversificazione della produzione di superfici forestali (tra gli altri, in particolare, castagne, tartufi, funghi ecc.).
Sono ammissibili a sostegno le spese per investimenti materiali di tipo immobiliare emobiliare inserite nel PI, quali:
1. macchine, attrezzature e impianti per la gestione e utilizzazione del bosco, l’esbosco, la raccolta di biomasse legnose, lo stoccaggio;
2. macchine ed attrezzature per interventi di primo trattamento dei prodotti legnosi e dei sottoprodotti forestali;
3. macchine, attrezzature e impianti per raccolta, stoccaggio, lavorazione, commercializzazione di prodotti non legnosi,
3.a) macchine e attrezzature per raccolta in bosco di prodotti non legnosi,
3.b) macchine, attrezzature e impianti per stoccaggio, lavorazione e commercializzazione di prodotti non legnosi (trattamento fuori foresta);
4. realizzazione o adeguamento di immobili e infrastrutture logistiche destinati alla raccolta, deposito, stoccaggio, mobilitazione, stagionatura, prima lavorazione e/o commercializzazione di assortimenti legnosi e non legnosi;
5. realizzazione o adeguamento di immobili destinati alla trasformazione preindustriale di assortimenti legnosi;
6. realizzazione di piattaforme logistiche per la movimentazione e stoccaggio dei prodotti legnosi;
7. conversioni permanenti della struttura del bosco volte a modificarne la composizione specifica al fine di ottenere assortimenti legnosi di maggior pregio;
8. tagli colturali, ripuliture di vegetazione infestante, decespugliamenti, spalcature, sfolli, ripuliture e diradamenti, tagli intercalari di eliminazione di essenze alloctone, tagli di conversione e avviamento, abbattimento delle piante malate e/o morte e sostituzione con specie autoctone pregiate purché previsti una sola volta nel periodo di programmazione; compreso il miglioramento o recupero di boschi a prevalenza di castagno.
Sono inoltre ammissibili a sostegno le spese per investimenti immateriali, quali onorari di professionisti e consulenti, studi di fattibilità connessi al progetto presentato nella misura massima del 10% rispetto all’importo complessivo di ogni singolo intervento a cui sono riferiti ad esclusione dell’acquisto delle macchine ed attrezzature.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Sono beneficiari dell'aiuto:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.