Agevolazioni START: sostegno ai programmi di investimento effettuati da nuove imprese digitali e/o a contenuto tecnologico.

Scadenza: Non disponibile
Archiviato
SCADENZA

fino ad esaurimento delle risorse

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

START

OBIETTIVO

L'iniziativa sostiene le società che propongono un piano di impresa nel settore dell’economia digitale, o basato su programmi di investimento per valorizzare economicamente i risultati della ricerca, pubblica e privata.

START finanzia le imprese con sede legale e operativa nei comuni delle regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e dal 3 febbraio 2014 anche in quelli del Cratere Sismico Aquilano.

L'agevolazione è riconosciuta a fronte della realizzazione dei programmi di investimento direttamente connessi all'avvio dell'attività di impresa, a condizione che i beneficiari:

a) operino nell' economia digitale, ovvero

b) realizzino programmi di investimento a contenuto tecnologico, finalizzati a valorizzare

economicamente i risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.

DESCRIZIONE

L'iniziativa sostiene le società che propongono un piano di impresa nel settore dell’economia digitale, o basato su programmi di investimento per valorizzare economicamente i risultati della ricerca, pubblica e privata.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE

I servizi di tutoring tecnico-gestionale sono erogati all'impresa beneficiaria nella fase di realizzazione degli investimenti e di avvio dell'impresa, per la durata massima di 18 mesi dal provvedimento di concessione.

Tali servizi sono erogati, anche mediante modalità telematiche, attraverso l'abbinamento dell'impresa beneficiaria ad un tutor. Essi sono finalizzati all'accompagnamento nelle fasi dello start-up e nelle successive strategie di sviluppo con particolare riferimento ai seguenti ambiti:

a) competenze di marketing;

b) supporto alla pianificazione finanziaria;

c) assistenza per l'accesso al mercato dei capitali;

cl) supporto alla corretta fruizione delle agevolazioni;

e) organizzazione interna, comunicazione, risorse umane;

j) attività di networking indirizzate a far nascere collaborazioni commerciali, tecniche e organizzative, fonnali e infonnali, anche in funzione dell'internazionalizzazione;

g) supporto ai processi di innovazione tecnologica e trasferimento tecnologico.

CHI PUO' PARTECIPARE

START sostiene le società che:

operano nell’economia digitale, realizzando programmi di investimento per sviluppare o produrre servizi e prodotti digitali, adottando le tecnologie digitali come elemento abilitante di nuovi processi o modelli di business, con conseguente miglioramento dell’efficienza gestionale, organizzativa o produttiva

e/o

realizzano programmi di investimento a contenuto tecnologico per valorizzare economicamente i risultati della ricerca pubblica e privata.

Per accedere alle agevolazioni, le imprese, alla data di presentazione della domanda, devono:

essere costituite da non più di 6 mesi;

essere di piccola dimensione;

avere sede legale e operativa nelle regioni Calabria, Campania Puglia, Sicilia e nei Comuni del Cratere Sismico Aquilano;

essere costituite in forma societaria, comprese le società cooperative;

essere costituite in maggioranza assoluta numerica e di partecipazione da persone fisiche. Per le società cooperative i soci devono essere rappresentati esclusivamente da persone fisiche.

ENTITA' CONTRIBUTO

Ogni società può ricevere un contributo fino ad un massimo di 200.000 euro comprensivo dei servizi di tutoring tecnico-gestionale.

Il contributo è pari al 65% delle spese per investimenti; tale percentuale è elevabile fino al 75% per le società costituite esclusivamente da giovani (under 36) e/o da donne.

COME PARTECIPARE

una società che vuole accedere agli incentivi “START” può richiedere anche le agevolazioni “SMART”, se ne ha i requisiti.

È di piccola dimensione l’impresa che ha meno di 50 occupati e ha un fatturato annuo, oppure un totale di bilancio annuo, non superiore a 10 milioni di euro. Ai fini della verifica della dimensione aziendale si invita a prendere visione del DM 18 aprile 2005.

Per richiedere le agevolazioni non è però necessario aver già costituito la società: possono accedere a Smart&Start anche “team” di persone fisiche in possesso di una business idea. La costituzione della nuova società sarà richiesta solo dopo l’approvazione della domanda di ammissione alle agevolazioni.

Le domande devono essere presentate esclusivamente via web.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Circolare esplicativa del 20 giugno 2013

Pagina web per la domanda

START

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_5984.pdf

CODICE AUTORE

26/09/2014_JDC

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.