AIRC raccoglie fondi per sostenere la ricerca sul cancro in Italia. La sua missione è comprendere, prevenire e curare il cancro attraverso la ricerca e le attività di sensibilizzazione. AIRC si propone di trovare soluzioni alle sfide della ricerca sul cancro, assegnando borse di studio ai progetti più meritevoli e sostenendo borse di formazione.
Il Bridge Grant di AIRC è un finanziamento di un anno destinato ai borsisti Start-Up e My First AIRC (MFAG) in un momento critico della loro carriera. Il suo scopo è colmare il divario tra il completamento del finanziamento iniziale (5 anni) e l'accesso a programmi per ricercatori affermati, riconoscendo che la pubblicazione dei risultati può richiedere tempo e che la competizione con scienziati più esperti può essere complessa.