POR FESR 2014-2020, Regione Puglia, Asse 3, Azione 3.6, Titolo II, Capo III
In conformità con quanto previsto dall'art. 22, comma 11, dell'Avviso pubblico, essendo pervenuto un numero di domande tale da comportare l'esaurimento delle risorse attualmente disponibili, dal 24/08/2020 è sospesa la presentazione delle domande di finanziamento. La Regione Puglia si riserva di riaprire i termini per la presentazione di nuove domande dove si rendessero disponibili ulteriori risorse finanziarie.
Il presente bando risponde alla volontá del Governo regionale di supportare, soprattutto in questo momento, tutte le attività economiche le quali stanno attraversando rilevanti criticità in conseguenza dell'epidemia in corso da COVID-19; e continuare a sostenere con forza il sistema produttivo pugliese in particolare le piccole e medie imprese nel loro sforzo di innovare e di investire per sviluppare la competitività del nostro sistema imprenditoriale, anche nell'ottica di accesso al mondo del lavoro.
Sono ammissibili i seguenti interventi:
Attenzione! sono ammissibili anche le spese per l'acquisto di programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa ed i trasferimenti di tecnologia mediante l'acquisto di diritti di brevetto e licenze, connessi alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa.
Possono partecipare al presente bando i seguenti enti:
a) Imprese artigiane costituite anche in forma cooperativa o consortile
b) Imprese che realizzano programmi di investimento nel settore del commercio
c) Imprese rientranti nei seguenti settori del codice ATECO: Sezione C "attivitá manifatturiere"; sezione E: "settore fornitura di acqua, reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento"; sezione F: "settore delle costruzioni"; sezione J: "settore dei servizi di comunicazione ed informazione"; sezione Q: "sanità e assistenza sociale"; sezione R: "settore Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento".
L’investimento massimo ammissibile per le piccole e le micro imprese è pari ad 2.000.000 Euro, il co-finanziamento massimo é pari al 45% degli investimenti ammissibili.
L’investimento massimo ammissibile per le medie imprese è pari ad 4.000.000 Euro, il co-finanziamento massimo é pari al 35% degli investimenti ammissibili.
Attenzione! A causa dell'attuale situazione emergenziale e al fine di incentivare investimenti e nuove occasioni di occupazioni sul territorio, la Regione ha promosso lo stanziamento di ulteriori 23.600.000 Euro a sostegno delle micro, piccole e medie imprese che presentano domanda a valere sul presente bando.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.