Regione Umbria
L’iniziativa è finalizzata a favorire il ricambio generazionale dell’agricoltura umbra con l’obiettivo di potenziare la competitività del settore, attraverso il primo insediamento di conduttori giovani e dinamici, disposti a introdurre soluzioni tecniche ed organizzative innovative, orientare la produzione verso prodotti e servizi appetibili al mercato locale, nazionale ed internazionale e migliorare la gestione aziendale anche in termini ambientali impegnandosi a convertire l’intera superficie agricola aziendale (SAU) a conduzione biologica.
In sintesi, il bando intende perseguire i seguenti obiettivi:
Inoltre, il bando intende rispondere alle sfide che il settore agricolo e le zone rurali dell’Unione devono affrontare a causa della crisi COVID-19.
Il sostegno è subordinato alla presentazione di un Piano Aziendale, il quale deve rispettare i seguenti requisiti:
Per ulteriori informazioni relativi a tale requisito, vi invitiamo a consultare il par. 10.3 Requisiti del Piano Aziendale, pag. 18.
L'attuazione del Piano Aziendale deve iniziare entro 6 mesi e concludersi entro e non oltre 12 mesi dalla data di notifica di concessione dell’aiuto da parte della Regione.
Verrà data priorità ad imprese agricole la cui superficie aziendale in termini di SAT ricada in prevalenza (> del 50% della superficie) in zone montane o in zone svantaggiate.
Possono presentare la domanda i giovani imprenditori agricoli che hanno avviato per la prima volta un’impresa agricola e che possiedano i seguenti requisiti:
L’aiuto pubblico di primo insediamento può essere concesso, in caso di insediamento in una società, fino a due giovani per singola impresa agricola. In tale caso entrambi i giovani devono essere in possesso dei requisiti sopracitati e i poteri straordinari vengono esercitati a firma congiunta dei due giovani.
Dotazione finanziaria complessiva: 6.000.000 Euro
Il sostegno è concesso sotto forma di premio per un importo di 70.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verificate con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 11, pagg. 18-19).
Il sostegno all’insediamento viene erogato in due rate:
Consultate scrupolosamente i criteri di valutazione e di attribuzione del punteggio adottati dall’Ente per valutare le domande di sostegno. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua domanda possiede le caratteristiche per essere accolta. Dovrò dare maggiore rilevanza agli aspetti che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio perché sono quelli su cui si baserà la valutazione (Cfr. par. 12, pagg. 19-25).
È sempre consigliabile contattare l’Ente finanziatore per avere ulteriori informazioni. Di seguito i riferimenti utii:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.