POR FESR 2014-2020, Asse III azione 3.4.1.
Sono agevolabili le seguenti tipologie di spesa:
Gli interventi finanziabili sono investimenti innovativi finalizzati all’introduzione in azienda di nuovi prodotti e/o processi produttivi e all’ampliamento della capacità produttiva dell’azienda medesima. Sono dunque ammissibili a contributo le spese sostenute per programmi di investimento finalizzati all’introduzione di innovazioni di prodotto e/o di rilevanti innovazioni di processo produttivo dell’impresa che risultino strettamente inerenti al codice di attività ATECO 2007 ammissibile
Sono ammissibili a contributo le spese riferite all’acquisto diretto o all’acquisizione in locazione finanziaria delle seguenti immobilizzazioni:
- Impianti produttivi, macchinari ed attrezzature, comprese le attrezzature ed utensili di prima dotazione necessarie e funzionali ai nuovi impianti acquisiti solo se fatturati dal medesimo fornitore contestualmente al bene principale cui afferiscono
- Brevetti e altri diritti di proprietà industriali
- Programmi informatici esclusivamente connessi alle esigenze di automazione e gestione tecnica del ciclo produttivo nel quale vengono inseriti i nuovi investimenti. per un massimo del 15% della somma di tutte le altre voci di spesa inserite nel progetto
- Opere murarie ed impiantistiche (elettriche e idrauliche) strettamente necessarie ai fini dell’istallazione e del collegamento dei macchinari acquisiti e dei nuovi impianti produttivi.
Possono accedere alle agevolazioni del presente avviso le PMI extra agricole ubicate nel territorio della Regione Umbria.
Non sono ammesse ai benefici le aziende agricole e le relative attività connesse.
Il budget totale a valere sul presente bando ammonta a 5.000.000 Euro, così suddivisi:
- Una riserva (Riserva A territoriale), con una dotazione finanziaria di 400.000 Euro, è costituita a favore delle imprese aventi sede operativa nell’Area Nord Est Umbria
- Una seconda riserva (Riserva B settoriale), con una dotazione finanziaria di 200.000 Euro è costituita a favore delle imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale, e che hanno sede operativa nella regione Umbria
- Una terza riserva (Riserva C territoriale), con dotazione finanziaria di 800.000 Euro, è costituita a favore delle imprese aventi sede operativa nell’Alto Tevere
L’aliquota dell’aiuto è fissata pari al 100% della spesa ammissibile.
L’ammontare complessivo delle spese ammissibili per il progetto non potrà essere inferiore ad 50.000 Euro né superiore ad 1.000.000 Euro.
Attenzione! Ferme restando le riserve territoriali/settoriali di cui sopra si stabilisce inoltre, che il 60% delle risorse sia destinato a favore delle piccole imprese. Si precisa al riguardo che l’assegnazione del 60% delle risorse a favore delle piccole imprese opera in subordine rispetto alle citate riserve territoriali/settoriali.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.