Accordo di Programma di cui all’art. 15 della legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. ed ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 tra Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Puglia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a.
(INVITALIA)
L’Accordo di Programma è finalizzato al rilancio delle attività imprenditoriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale nel territorio dei Comuni della Provincia di Brindisi come individuato ai sensi della legge 30 dicembre 2004 n.311, art. 1, comma 265, del decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito in legge 14 maggio 2005, n. 80, art. 11, cc. 8-9, del DPCM del 7 luglio 2005.
L'Avviso promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni della provincia di Brindisi, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.
Le iniziative imprenditoriali devono prevedere la realizzazione di:
a. programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione;
b. programmi occupazionali finalizzati ad incrementare il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.
Per l’accesso ai benefici di cui al presente Avviso, le iniziative imprenditoriali devono essere realizzate nel territorio dei Comuni della Provincia di Brindisi come individuato ai sensi della legge 30 dicembre 2004 n.311, art. 1, comma 265, del decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito in Legge 14 maggio 2005, n. 80, art. 11, cc. 8-9, del DPCM del 7.7.2005. L’elenco dei comuni è riportato nell’allegato n.1.
L’ammontare complessivo delle risorse per la concessione delle agevolazioni è pari a euro 14.900.000.
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato, alle condizioni ed entro i limiti delle intensità massime di aiuto previste dal regolamento (UE) n. 651/2014 (“Regolamento GBER”).
Nello specifico:
Sono considerate ammissibili le voci di spesa riguardanti:
Sono considerate ammissibili le voci di spesa riguardanti:
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.