22 luglio 2018
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Camera di Commercio mette a disposizione un fondo di Euro 190.000,00 destinato alle imprese e ai liberi professionisti iscritti agli ordini e collegi professionali che ospiteranno studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Finalità del bando è quella di promuovere sia l’iscrizione nel Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro, sia l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro.
DESCRIZIONELa Camera di Commercio mette a disposizione un fondo di Euro 190.000,00 destinato alle imprese e ai liberi professionisti iscritti agli ordini e collegi professionali che ospiteranno studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Finalità del bando è quella di promuovere sia l’iscrizione nel Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro, sia l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro.
AZIONI FINANZIATEprofessionale (CFP).
I percorsi dovranno essere realizzati a valere sull'anno scolastico 2017/2018, a partire dal 01/09/2017 e fino al 31/08/2018, e dovranno avere una durataminima di 80 ore.
Ogni soggetto può presentare una sola domanda a valere sul presente bando.
I tutor aziendali potranno essere designati dai soggetti richiedenti anche tra soggetti esterni alle stesse e dovranno essere in possesso di esperienza e discuola-lavoro.
Al fine di integrare le conoscenze con le nuove linee di indirizzo camerale in termini di alternanza scuola- lavoro, i tutor aziendali indicati nei progetti formativiappositamente organizzati da Bergamo Sviluppo - Azienda Speciale della C.C.I.A.A. di Bergamo
CHI PUO' PARTECIPAREpresentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti:
a) abbiano una sede nella provincia di Bergamo
b) siano iscritti nel Registro Nazionale Alternanza Scuola-Lavoro http://scuolalavoro.registroimprese.it;
c) abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (Inps/Inail/Casse Edili);
d) non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati.
Le imprese richiedenti dovranno inoltre essere regolarmente iscritte al Registro delle imprese della C.C.I.A.A. di Bergamo, attive e in regola con il pagamentosituazione equivalente secondo la normativa vigente.
I liberi professionisti dovranno essere iscritti ad un ordine e collegio professionale.
Non sono ammesse ai benefici le aziende pubbliche e le imprese il cui capitale sociale è detenuto per più del 25% da Enti o Aziende pubbliche. Non sonoanche a titolo gratuito.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 190.000 euro
L’agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto pari a € 400,00 per ogni studente, fino a un massimo di 4 studenti. Nel caso di inserimento di studenti diversamente abili, certificati ai sensi della Legge 104/92, il contributo sarà pari a € 500,00 per ogni studente.
COME PARTECIPARELe domande di contributo possono essere presentate a partire dal 15/11/2017 sino al 22/7/2018, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_9334.pdf
CODICE AUTORE16/11/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.