Fondazione Cariplo
Negli ultimi mesi, la pandemia globale dovuta al diffondersi del virus Covid-19 ci ha costretti a cambiamenti radicali e improvvisi in tutti gli aspetti della nostra vita, inclusa quella lavorativa. In particolare, per superare il distanziamento fisico resosi necessario durante il periodo più critico della pandemia, molte attività produttive (oltre che personali e relazionali) sono state realizzate in diversa forma tramite le tecnologie digitali.
Questa esperienza ha contribuito a far emergere una serie di bisogni ed esigenze di innovazione e trasformazione delle attività produttive, da un lato rendendo urgente la definizione di un percorso di innovazione digitale per l’organizzazione interna del lavoro, dall’altro mostrando l’importanza di reinterpretare il proprio operato e di ipotizzare un rinnovamento dell’offerta di servizi, prodotti e/o processi.
La chiusura di attività e servizi durante il periodo di emergenza ha pesantemente coinvolto anche le organizzazioni del terzo settore attive in campo ambientale, il bando nasce quindi con l’intenzione di rispondere a tali bisogni, interpretandoli come opportunità di rafforzamento, sviluppo e trasformazione degli enti, anche attraverso le tecnologie digitali
Il bando intende accompagnare le organizzazioni del terzo settore attive in campo ambientale in un percorso di trasformazione e innovazione volto a rafforzare e diversificare l’offerta di servizi e attività sul territorio grazie al miglioramento delle capacità e all’utilizzo delle tecnologie digitali. Tale trasformazione non deve dipendere tanto o solo dalla disponibilità di strumenti tecnologici, ma da un percorso di ridefinizione dei modelli organizzativi e dell’operatività degli enti, in grado di modificare le attività svolte e i servizi offerti e migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi interni.
In particolare, il bando intende sostenere progetti in uno o più dei seguenti ambiti:
Potranno inoltre essere previsti momenti di formazione trasversale a cura della Fondazione, destinati a rafforzare le idee e le competenze degli enti beneficiari di contributo, che saranno realizzati nel corso del primo semestre del 2021.
Caratteristiche dei progetti proposti
Gli enti partecipanti dovranno, nell’ambito di una più generale strategia di innovazione e miglioramento opportunamente descritta nella documentazione fornita, presentare progetti che:
Nel caso di progetti che prevedano la formazione del personale dell’ente sulle tematiche promosse dal bando, è necessario indicare le modalità operative prescelte (es. corsi di formazione, tutoring, coaching, consulenze) e gli eventuali enti esterni coinvolti (curriculum) con indicazione dei contenuti del percorso formativo (programma) e dei relativi costi (preventivo).
Nel caso di iniziative organizzate con personale interno di particolare esperienza, andranno comunque allegati curriculum, programma di attività e costi previsti.
Priorità
Sarà assegnata priorità ai progetti che
Non saranno considerati ammissibili progetti che:
Possono presentare progetti:
Organizzazioni private senza scopo di lucro attive in campo ambientale nel territorio di riferimento della Fondazione Cariplo (Lombardia e Provincie di Novara e del Verbano Cusio Ossola)
È possibile presentare una richiesta in partenariato.
Nel caso di enti con operatività nazionale o regionale, organizzati in una rete di sedi locali/circoli/sezioni localizzati nel territorio di riferimento della Fondazione, anche se giuridicamente autonomi, sarà possibile presentare un’unica richiesta di contributo nel ruolo di capofila.
È possibile presentare una sola richiesta di contributo nell’ambito del bando, sia nel ruolo di capofila, che di partner.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.