Analisi della disponibilità effettiva di terreni nell'UE; tendenze nei cambiamenti (terreni abbandonati, terreni a bassa fertilità, terreni salini ecc.) e opzioni per l'utilizzazione delle colture energetiche

Scadenza: 21 settembre 2018
Archiviato
Bando scaduto

Finalità

Oggetto del presente bando di gara è la realizzazione di un'analisi sulla disponibilità effettiva di terreni nell'UE; tendenze nei cambiamenti (terreni abbandonati, terreni a bassa fertilità, terreni salini ecc.) e opzioni per l'utilizzazione delle colture energetiche.

Interventi ammissibili

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] La disponibilità e l'uso dei terreni sono un elemento essenziale per diverse politiche dell'UE. Tuttavia, i terreni abbandonati rimangono inutilizzati, mentre in molti casi potrebbero essere rimessi in produzione utile per colture energetiche. Al fine di sviluppare e attuare le politiche giuste è necessaria una comprensione dettagliata dei terreni agricoli effettivamente disponibili nell'UE. Inoltre è importante capire perché la terra viene abbandonata.

Gli obiettivi del presente studio sono:

— fornire i dati statistici e scientifici più recenti sull'area agricola utilizzata attualmente nell'UE,

— fornire i più recenti dati statistici e evidenza scientifica sull'abbandono dei terreni agricoli nell'UE,

— identificare i motivi per cui i terreni agricoli sono abbandonati,

— sostenere la Commissione nel proporre politiche in grado di invertire tale tendenza, e

— sostenere la Commissione nel proporre politiche volte a recuperare i terreni agricoli abbandonati e metterli in produzione attiva per colture energetiche.

Chi può partecipare

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] La partecipazione a questa gara d'appalto è aperta a parità di condizioni a tutte le persone fisiche e giuridiche che rientrano nel campo di applicazione dei trattati, nonché alle organizzazioni internazionali.

E' aperta anche a tutte le persone fisiche e giuridiche stabilite in un paese terzo che ha un accordo speciale con l'Unione nel settore degli appalti pubblici alle condizioni previste da tale accordo.

Per i candidati o gli offerenti britannici: si noti che, dopo il ritiro del Regno Unito dall'UE, le regole di accesso alle procedure di appalto dell'UE degli operatori economici stabiliti in paesi terzi si applicheranno ai candidati o agli offerenti del Regno Unito in funzione dell'esito dei negoziati. Nel caso in cui tale accesso non sia fornito dalle disposizioni giuridiche in vigore, i candidati o gli offerenti dal Regno Unito potrebbero essere respinti dalla procedura di appalto.

Entità del contributo

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Valore, IVA esclusa: 500 000 EUR

Identificativo Bando

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]ENER/C2/2018-440

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Gazzetta S 157-359392 del 17.08.2018
Specifiche

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.