La Camera di Commercio di Ancona ha fissato i termini per la presentazione delle domande in riposta al bando per l'erogazione di voucher (contributi) alle PMI della provincia di Ancona per l'attivazione di percorsi in alternanza scuola lavoro.
Tale misura intende incentivare l’inserimento di giovani studenti, avvicinando le imprese ai percorsi scolastici di alternanza, contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituti Scolastici per la realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro a valere per l’anno scolastico 2018 / 2019
Il contributo sarà erogato solo a fronte di percorsi di alternanza scuola lavoro effettivamente realizzati presso la sede o unità locale dell’impresa collocata in provincia di Ancona, della durata di almeno 10 giorni lavorativi, e rendicontati sulla base della documentazione di cui all’art’8.
I percorsi dovranno essere realizzati a partire dalla data di presentazione della domanda ed entro il 31 agosto 2019.
I tutor aziendali potranno essere designati dalle imprese anche tra soggetti esterni alle stesse e dovranno essere in possesso di esperienza e di competenze professionali adeguate ai fini del raggiungimento degli obiettivi indicati nei progetti formativi individuali, oggetto dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
La durata del periodo di alternanza scuola lavoro in azienda deve essere di almeno 10 giorni lavorativi.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal presente bando le piccole e medie imprese (PMI), così come definite dall’allegato I al Regolamento UE n. 651/2014, che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti:
a. abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Ancona;
b. siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio di Ancona, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale,
fatta salva la facoltà di regolarizzazione in tempo utile per l’adozione del provvedimento di concessione;
c. non siano in stato di liquidazione coatta o volontaria, fallimento, concordato preventivo, amministrazione straordinaria, o nei cui confronti non sia in
corso un procedimento per la dichiarazione di tali situazioni;
d. abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
e. non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati;
f. non abbiano in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la
Camera di Commercio di Ancona, ai sensi della legge 7.8.2012 nr. 135 di conversione con modificazioni del D.L. 95/2012;
g. non siano controllate da enti o aziende pubbliche o partecipate dai medesimi soggetti in misura superiore al 25% del capitale sociale;
Per partecipare è necessario che le imprese siano siano iscritte nel Registro Nazionale alternanza scuola-lavoro. L'iscrizione si effettua attraverso il sito: scuolalavoro.registroimprese.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.