Scadenza: 16 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto ARISE

Dotazione Complessiva
€ 5.200.000
Finanziamento Massimo
€200.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il Progetto ARISE mira a rendere l'Interazione uomo-robot (HRI) industriale più accessibile, più economica e più facile da adattare, in particolare nei settori della sanità, dell'intralogistica e della produzione. L’obiettivo è quello di dotare l'industria europea di un solido middleware open-source, sviluppare un framework HRI umano-centrico affidabile e creare un ecosistema sostenibile per l'innovazione aperta nella robotica industriale.

Per raggiungere questo obiettivo, il consorzio del progetto annuncerà due bandi aperti agli operatori del settore. Nel primo bando, ARISE finanzierà fino a 13 progetti di soluzioni HRI-enabled per l'automazione robotica industriale e stanzierà fino a 200.000 Euro che saranno distribuiti a ciascuno dei progetti selezionati.

Interventi ammissibili

Le attività che si qualificano per il sostegno finanziario devono rientrare nell'ambito del progetto ARISE, che prevede l'estensione delle funzionalità degli strumenti e dei moduli HRI esistenti per soddisfare i requisiti di un caso d'uso diverso, nonché lo sviluppo di nuovi moduli HRI per i casi d'uso in cui non viene attualmente utilizzata alcuna interazione HRI e si concentrerà su una delle sfide definite di seguito:

  • CH1 - Smontaggio e assemblaggio di prodotti di valore elevato
  • CH2 - Raccolta di prodotti complessi in magazzini industriali
  • CH3 - Collaborazione flessibile tra robot
  • CH4 - Programmazione intelligente
  • CH5 - Miglioramento della funzionalità dei robot attraverso interazioni HRI multimodali
  • CH6 - Compiti di recupero e trasporto in ambienti sanitari
  • CH7 - HRI per migliorare l'efficienza dei lavoratori in compiti flessibili di alta precisione
  • CH8 - HRI per migliorare l'ergonomia in compiti di alta precisione

Per una descrizione dettagliata delle varie sfide si veda l’Allegato Tecnico delle Sfide, contenente esempi e raccomandazioni per aiutarti a preparare una solida proposta di progetto.

Si prega di notare che tutte le attività dovrebbero iniziare a TRL 3-5 e terminare a TRL 6-7.

Chi può partecipare

Il bando cerca squadre composte da un massimo di 2 entità. La composizione dei team ammissibili può essere:

  • Fornitori di tecnologia per lo sviluppo di una soluzione di robotica industriale abilitata alle HRI: PMI (comprese le start-up)/Mid-Cap.
  • Utenti finali che propongono lo scenario d'uso e definiscono i requisiti specifici dell'interazione uomo-robot (HRI):
    • Se il fornitore di tecnologia è una PMI, l'utente finale può essere la stessa PMI o un'altra entità di qualsiasi tipo (comprese RTO e università).
    • Se il fornitore di tecnologia non è una PMI, l'utente finale deve essere una PMI.

È richiesta almeno una PMI per team, che deve essere il leader del team.

Le entità devono essere legalmente registrate al momento della presentazione della domanda in uno dei seguenti Paesi:

  • Stati membri dell'Unione Europea e i suoi Paesi e territori d'oltremare (PTOM)
  • Paesi associati a Horizon Europe

Gli elenchi degli utenti finali e dei fornitori di tecnologia che sono stati convalidati durante il processo di manifestazione di interesse ARISE sono inclusi nell'Allegato 1 e nell'Allegato 2 per avviare un processo di matchmaking che consenta ai potenziali consorzi di identificare e connettersi con partner adatti le cui competenze e risorse siano in linea con gli obiettivi del progetto.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 5.200.000 Euro

Contributo massimo: 200.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.3 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 5 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Se hai domande sul processo di candidatura, postale nell'Helpdesk della comunità ARISE su Discord.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.