5 giugno 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOdelle opportunità localizzative.
L'iniziativa è rivolta a selezionare 70 Comuni lombardi che individueranno opportunità insediative rispetto alle quali assumeranno impegni in termini di semplificazione, incentivazione economica e fiscale, promozione delle opportunità localizzative e sottoscriveranno Accordi per l'attrattività. € 7 MLN le risorse disponibili. Domande dal 18 aprile al 5 giugno 2017.
L’iniziativa mira a valorizzare l’offerta territoriale e a promuovere, in Italia e all’estero, opportunità di localizzazione e investimento in Lombardia mediante il sostegno ai Comuni che si impegneranno a introdurre azioni volte alla semplificazione, alla riduzione dei costi a carico delle imprese, al supporto all’insediamento di attività economiche e alla definizione di tempi certi anche attraverso la creazione di percorsi di aggregazione dei principali stakeholder del territorio.
DESCRIZIONEdelle opportunità localizzative.
L'iniziativa è rivolta a selezionare 70 Comuni lombardi che individueranno opportunità insediative rispetto alle quali assumeranno impegni in termini di semplificazione, incentivazione economica e fiscale, promozione delle opportunità localizzative e sottoscriveranno Accordi per l'attrattività. € 7 MLN le risorse disponibili. Domande dal 18 aprile al 5 giugno 2017.
L’iniziativa mira a valorizzare l’offerta territoriale e a promuovere, in Italia e all’estero, opportunità di localizzazione e investimento in Lombardia mediante il sostegno ai Comuni che si impegneranno a introdurre azioni volte alla semplificazione, alla riduzione dei costi a carico delle imprese, al supporto all’insediamento di attività economiche e alla definizione di tempi certi anche attraverso la creazione di percorsi di aggregazione dei principali stakeholder del territorio.
AZIONI FINANZIATEfinanza, Enti di formazione e della ricerca) che si impegnino a sostenere la finalizzazione degli investimenti.
I Comuni selezionati sottoscriveranno successivamente specifici accordi volti a favorire l'attrattività deglicome destinazione attrattiva e conveniente per gli investitori lombardi, italiani ed esteri.
Sono ammessi al cofinanziamento regionale gli interventi sostenuti dalle amministrazioni locali ai fini del:
-potenziamento della conoscenza dei principali asset locali (accessibilità, servizi, capitale umano) e valorizzazione dei fattori di attrazione;
-miglioramento delle dotazioni infrastrutturali pertinenti all'area e agli edifici oggetto delle proposte insediative;
-esigenze imprenditoriali;
-attività amministrative;
-promozione delle opportunità localizzative anche attraverso servizi di assistenza qualificata agli operatori economici e attività di marketing.
Le spese ammissibili per gli interventi sostenuti dai Comuni beneficiari sono indicate nell’Allegato A alla DGR n. 6335 del 13.03.2017 nonché al paragrafo 8.2 della manifestazione di interesse.
Inoltre, Regione Lombardia si impegna a supportare i Comuni selezionati nelle attività di promozione delle opportunità di insediamento e nell’assistenza agli investitori interessati.
In particolare, con la collaborazione del Sistema camerale lombardo, l’intervento regionale prevede le seguenti azioni:
- individuare, tramite idonee procedure selettive, tutor che disporranno di adeguate competenze e supporteranno le relazioni tra il Comune e le imprese;
- realizzare attività di promozione delle opportunità localizzative individuate, sia a livello nazionale che internazionale;
- supportare il Comune nel coordinamento della rete territoriale e nel coinvolgimento degli Enti interessati;
- istituire un team di supporto ai Comuni;
- predisporre strumenti per la raccolta e la comunicazione dei dati relativi alle aree localizzative.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono partecipare alla presente manifestazione di interesse i Comuni della Lombardia che presentino una domanda di candidatura contenente:
- una o più opportunità insediative disponibili all’interno del territorio comunale individuando le aree maggiormente attrattive a livello locale e selezionandole tra quelle con superfici pari ad almeno 10.000 mq per aree edificabili o con una superficie lorda di pavimento pari ad almeno 1.000 mq per edifici già esistenti da adibire ad attività produttive, direzionali, turistico-ricettive, logistiche e trasporti;
- una proposta con l’elenco degli interventi di semplificazione, agevolazione e promozione che il Comune si impegna a mettere in atto.
Il Comune di Milano non rientra tra i soggetti destinatari della presente misura e potrà sottoscrivere con Regione Lombardia uno specifico accordo dicollaborazione in considerazione delle peculiari caratteristiche e dimensioni del territorio.
ENTITA' CONTRIBUTOPer la realizzazione dell’intervento in oggetto è stabilita una dotazione finanziaria di Euro 7.000.000,00 per il finanziamento delle proposte dei Comuni che sottoscriveranno gli accordi per l’attrattività.
I contributi, a fondo perduto, saranno erogati nella misura dell’80% delle spese effettivamente sostenute per la realizzazione dei singoli interventi ammessi a finanziamento, fino all’ammontare massimo di euro 100.000,00 per Comune.
COME PARTECIPAREI Comuni possono presentare la domanda di candidatura esclusivamente in modalità telematica messa a disposizione da Unioncamere Lombardia all’indirizzo www.unioncamerelombardia.it, previa registrazione al portale http://servizionline.lom.camcom.it/front-rol/
Sarà possibile presentare domanda a partire dalle ore 14.30 del 18 Aprile 2017 sino alle ore 12.00 del 5 Giugno 2017.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE19/04/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.