Regione Lazio – LAZIOcrea S.p.A.
LAZIOcrea S.p.A., società in house della Regione Lazio, intende promuovere una selezione pubblica per l’individuazione di un soggetto al quale affidare l’ideazione, la progettazione, la realizzazione e la gestione di un Villaggio di Natale presso il Complesso Monumentale del Castello di Santa Severa nel periodo intercorrente tra giovedì 8 dicembre 2022 e domenica 8 gennaio 2023, al fine di garantire l’animazione degli spazi e l’intrattenimento delle famiglie e dei bambini con attività ludico-ricreative e commerciali a tema natalizio.
Il suddetto edificio è un bene culturale di proprietà della Regione Lazio, la quale ha conferito incarico alla LAZIOcrea S.p.A. per l’espletamento delle attività di gestione e valorizzazione del Complesso monumentale del Castello di Santa Severa, ubicato nel Comune di Santa Marinella (via Aurelia Km 52.500).
Le proposte progettuali devono riguardare l’ideazione, la progettazione, l’allestimento e la posa in opera, l’organizzazione e la gestione del Villaggio di Natale di S. Severa, inclusi addobbi, decorazioni, luminarie, catenarie e servizi connessi.
Il Villaggio di Natale è da realizzare nelle aree del Complesso monumentale del Castello elencate nel bando a pag. 2.
La proposta progettuale dovrà prevedere, secondo un progetto di allestimento coordinato:
L’allestimento ed il disallestimento del Villaggio di Natale sono a cura ed onere del beneficiario. L’allestimento deve essere effettuato entro e non oltre il 05/12/2022 e il disallestimento entro e non oltre il 13/01/2023.
I progetti devono essere presentati da enti, associazioni, fondazioni, o altri soggetti che abbiano i seguenti requisiti:
Al fine di favorire la creazione di reti tra tutti i potenziali beneficiari a livello territoriale, le proposte progettuali potranno essere presentate da una associazione temporanea di scopo (ATS), costituita o da costituire a finanziamento approvato.
Per la realizzazione della proposta progettuale selezionata LAZIOcrea S.p.A. erogherà un contributo, a copertura parziale dei costi della stessa, nella misura che verrà determinata all’esito della procedura selettiva. L’importo massimo del contributo è pari ad 135.000 Euro.
Nel caso in cui il progetto presentato avesse un costo maggiore al limite massimo, il beneficiario dovrà autofinanziare la parte rimanente.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Tra i vari obblighi stabiliti dal bando (Cfr. par. 3, pagg. 6-9), il beneficiario deve stipulare un’apposita polizza assicurativa con massimale pari ad almeno 1.500.000 Euro a copertura di eventuali danni causati a persone o cose nello svolgimento delle attività del Villaggio di Natale.
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 4, pag. 10 del bando).
Verifica quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi coperti dal contributo (Cfr. par. 4, pagg. 10-11 del bando).
Accertati di avere chiari tutti i punti da affrontare nella proposta progettuale (Cfr. par. 6, pag. 13 del bando) e i criteri di valutazione che verranno utilizzati nella fase istruttoria (Cfr. par. 8, pagg.14-16 del bando). La lettura preliminare dei criteri è importante, in quanto essi ti guideranno per capire l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale, aumentando così le tue chance di aggiudicazione.
Al fine di predisporre un progetto coerente è opportuno effettuare un sopralluogo per verificare la compatibilità degli spazi con l’idea progettuale, inviando una e-mail all’indirizzo: bandicultura@laziocrea.it.
Le eventuali richieste di chiarimenti devono essere inoltrate entro il 04/11/2022 all’indirizzo di posta elettronica: avvisieventi.laziocrea@legalmail.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.