Regione Lazio
Mediante il bando la Regione Lazio intende sostenere iniziative di spettacolo dal vivo a carattere amatoriale tese a garantire un’equilibrata e qualificata distribuzione dell’offerta culturale di spettacolo dal vivo nel territorio regionale. La Regione intende valorizzare le eccellenze, anche in considerazione del ruolo rilevante e del valore delle pratiche artistiche non professionistiche nella funzione ricreativa ed aggregativa, quali fattori di stimolo alla crescita socio-culturale delle comunità ed all’inclusione sociale.
Il bando finanzia iniziative sul territorio regionale volte alla promozione dello spettacolo dal vivo a carattere amatoriale nelle diverse espressioni artistiche, in particolare: attività musicali bandistiche, corali, coreutiche, teatrali.
Per richiedere un finanziamento è necessario presentare un programma di attività da sviluppare nel periodo compreso tra il 28/07/2021 ed il 31 luglio 2022, coerentemente con la sezione dell’”Albo Regionale delle bande musicali e dei gruppi corali, coreutici e teatrali amatoriali” a cui si è iscritti.
Le proposte progettuali devono riguardare l’ideazione/produzione e l’organizzazione di iniziative quali:
Le proposte possono prevedere anche la partecipazione ad eventi realizzati nel territorio regionale e/o nazionale da soggetti diversi dal proponente.
Possono presentare domanda di contributo esclusivamente i soggetti iscritti all’Albo Regionale delle bande musicali e dei gruppi corali, coreutici e teatrali amatoriali per il triennio 2021-2023 e che abbiano mantenuto i requisiti generali e specifici di sezione richiesti per l’ammissione all’Albo. I soggetti interessati potranno presentare un’unica domanda, relativa alla propria sezione di iscrizione all’Albo.
Non potranno ottenere il contributo i soggetti che abbiano beneficiato di ulteriori contributi erogati dalla Regione Lazio per la realizzazione del progetto proposto.
Le risorse a disposizione per il finanziamento dei progetti sono complessivamente pari ad 100.000 Euro e sono così distribuite tra le diverse categorie di beneficiari:
Il contributo che si richiede non deve superare il deficit esposto nel bilancio dell’iniziativa, non può essere superiore a 3.000 Euro e non deve superare l’ 80% dei costi ammissibili previsti.
Le categorie di spesa ammissibili sono riportate all’art. 5 del bando mentre le modalità di liquidazione del contributo sono disponibili all’art. 11 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si evidenzia che le iniziative proposte devono contribuire a:
Tenere a mente che i progetti verranno valutati come segue:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.