Avviso pubblico: L.R. n. 5 del 2008 Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del Lazio. Manifestazioni d'interesse: Proposte progettuali per la promozione del sistema produttivo regionale -

Scadenza: 31 ottobre 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

31 ottobre 2014

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

L.R. n. 5 del 2008 Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del Lazio

OBIETTIVO

Il bando mira a rafforzare l’internazionalizzazione dei comparti produttivi del territorio regionale attraverso azioni che:

- favoriscano processi di aggregazione e di cooperazione;

- rafforzino le competenze organizzative e di marketing delle imprese laziali;

- accompagnino le imprese regionali nei percorsi di identificazione dei mercati e di qualificazione dell’offerta.

Per garantire il successo delle iniziative, le proposte progettuali dovranno essere caratterizzate da elevata qualità ed essere volte a promuovere i sistemi produttivi regionali e le filiere ad essi connesse nell’ambito delle iniziative stimate come prioritarie rispetto al Programma di interventi 2014.

DESCRIZIONE

Il bando mira a rafforzare l’internazionalizzazione dei comparti produttivi del territorio regionale.

AZIONI FINANZIATE

Progetti di promozione realizzati successivamente alla data di approvazione delle linee guida regionali (DGR n. 110 del 13/03/2014) sul territorio regionale o all’estero finalizzati a creare le condizioni per lo sviluppo internazionale dei sistemi di imprese, favorire processi di aggregazione e di cooperazione, rafforzando le competenze organizzative e di marketing delle imprese (almeno 10), con riferimento ai seguenti percorsi:

• Progetti Integrati verso Mediterraneo e Americhe;

• Diplomazie Economiche: Mediterraneo Allargato, Russia ed Estremo Oriente;

• Progetto Anno del Turismo Italia-Russia;

• Progetti Interregionali: Africa Sub Sahariana, Cina, Russia e Emirati Arabi Uniti;

• Partecipazione Collettiva a Fiere Internazionali.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono presentare domanda di cofinanziamento regionale:

A. soggetti costituenti il sistema camerale italiano ai sensi dell’art. 1, comma 2 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 e successive modificazioni e integrazioni;

B. enti e organismi rappresentativi o portatori di interessi diffusi e collettivi del sistema delle imprese

regionali che non abbiano finalità di lucro e che non svolgano attività in regime di libera concorrenza, costituiti da imprese e/o associazioni e/o consorzi.

L’ente proponente deve garantire l’impiego di proprie risorse organizzative umane e strumentali.

ENTITA' CONTRIBUTO

La dotazione finanziaria per questo bando ammonta a 2.200.000 di euro. Il contributo massimo per progetto:

• soggetti al precedente punto A. fino ad un massimo di 200.000 euro;

• soggetti al precedente punto B. fino ad un massimo di 100.000 euro.

Il contributo massimo sarà erogato sulla base di una delle seguenti opzioni:

Opzione 1

• una prima erogazione, facoltativa, pari al 50% del cofinanziamento totale, a seguito della produzione di apposita fidejussione;

• la restante quota a saldo, dietro presentazione e approvazione della rendicontazione finale.

Opzione II

• una prima erogazione a stato avanzamento lavori (SAL) pari al 30% del cofinanziamento totale, a seguito della produzione della documentazione di spesa ammissibile effettivamente sostenuta;

• la restante quota a saldo, dietro presentazione e approvazione della rendicontazione finale.

Le modalità di rendicontazione dovranno essere conformi a quanto meglio specificato nelle Linee Guida per la rendicontazione fornite da Sviluppo Lazio S.p.A. al momento della sottoscrizione dell’Atto di Impegno.

REGIME DI AIUTO:

- La partecipazione ai costi delle attività dei soggetti destinatari, nelle forme espresse nella presente scheda, non si
configura come elemento di aiuto ai sensi dell’art. 107 del TFUE.

- Eventuale regime de minimis ex Reg. UE 1407/2013 qualora i beneficiari indiretti (Imprese) usufruiscano di condizioni migliorative rispetto a quelle di mercato.

COME PARTECIPARE

Le proposte progettuali devono obbligatoriamente:

1) non essere cofinanziate da altre risorse pubbliche;

2) avere una ricaduta positiva sul sistema imprenditoriale regionale;

3) essere aperti alla partecipazione di tutte le imprese regionali potenzialmente interessate;

4) garantire il rispetto delle pari opportunità e delle regole della trasparenza;

5) garantire la coerenza del programma di attività rispetto agli obiettivi, le strategie e le linee di intervento territoriali e settoriali individuate dalle linee di indirizzo strategico regionali, Programma 2014.

PAESI AMMISSIBILI

Le domande, sottoscritte dal legale rappresentante dell’ente proponente e redatte secondo il modello disponibile sul sito www.sviluppo.lazio.it, dovranno essere presentate dalle ore 9.00 del 16 settembre 2014 alle ore 18.00 del 31 ottobre 2014 esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata a:

internazionalizzazione@pec.sviluppo.lazio.it

Le domande dovranno inoltre essere corredate dall’apposita modulistica scaricabile dal sito www.sviluppo.lazio.it e dalla documentazione ivi specificata.

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Scheda manifestazione di interesse

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_5950.pdf

CODICE AUTORE

09/09/2014_JDC

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.