28 novembre 2014
PROGRAMMA DI RIFERIMENTORegione Sardegna: Legge regionale 27 febbraio 1957, n. 5. Legge regionale 7 agosto 2009, n. 3, art. 2 comma 39. Regolamento CE n. 1407/2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato agli aiuti di importanza minore “de minimis”.
OBIETTIVOinvestimento presentati dalle cooperative, unitamente alla istanza.
L’intervento disciplinato dal presente Avviso opera nell’ambito del regime di aiuti “de minimis” disciplinato dalimportanza minore “de minimis”.
Per quanto non disposto dal presente Avviso, il procedimento di erogazione dei contributi è disciplinato dalledirettive di attuazione approvate con la citata Deliberazione di G.R. n. 32/17 del 7 agosto 2014.
DESCRIZIONEinvestimento presentati dalle cooperative, unitamente alla istanza.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE iscritte ai sensi dell’art. 4 del D.M. 23 giugno 2004, all’Albo delle società cooperative alle categorie: • cooperative di produzione e lavoro; • cooperative sociali; • cooperative di consumo; • consorzi cooperativi. Sardegna. 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» e l’intero importo si identifica con Equivalente Sovvenzione Lordo (ESL). Pertanto, all’atto della presentazione della domanda, le società cooperative costituite dovranno presentare, ai sensi del DPR 445/2000, a firma del legale rappresentante, l’autodichiarazione relativa agli eventuali aiuti ricevuti in regime “de minimis” nell’esercizio finanziario in corso e nei due che lo precedono, da compilare secondo l’Allegato 3 di cui al presente Avviso. Si precisa che, ai sensi del Reg. (CE) 1407/2013, l’importo degli aiuti ottenuti in tre esercizi finanziari, quello in corso e i due precedenti, non deve essere superiore a 200.000 euro. Si precisa, inoltre, che non deve trattarsi di impresa destinataria di un ordine di recupero pendente a seguito di una precedente decisione della Commissione che dichiara un aiuto illegale e incompatibile con il mercato comune. al piano d’investimenti aziendale presentato dal beneficiario. L’entità del contributo è stabilita secondo le disponibilità di bilancio e in proporzione agli importi di tutti i piani di investimento ammissibili. Non sono ammessi piani di investimento di importo inferiore a 10.000 euro. La percentuale del contributo sarà calcolata sul Programma di investimento ammesso, fino ad un massimale di 40.000 euro, e non sarà finanziabile la parte di spesa eccedente tale importo. qualora i relativi programmi di investimento siano preventivamente certificati in sede di presentazione delle domande dalle Associazioni cooperativistiche a cui le richiedenti siano iscritte, compilando l’apposito spazio nell’Allegato 2. specifici obiettivi di innovazione, miglioramento competitivo. tecnicamente, economicamente e finanziariamente valido e dovrà contenere: a) obiettivo o finalità che si intende perseguire con il finanziamento; dalla cooperativa e quali siano quelle da finanziare attraverso il presente avviso. PAESI AMMISSIBILI NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_6098.pdf 12/11/2014_JDC Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
I soggetti legittimati a richiedere il contributo sono le Società cooperative e relativi consorzi, a mutualità
prevalente ai sensi degli artt. 2512, 2513 e 2514 del C.C., aventi sede legale ed operativa in Sardegna,
L’intervento finanziario di cui al presente Avviso è concesso in regime de minimis e, pertanto, soggetto al
Reg. (CE) 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e
Il Programma di investimenti per essere giudicato ammissibile deve essere finalizzato al raggiungimento di
Testo del bando