Regione Calabria
La Regione Calabria, al fine di favorire un'equilibrata promozione del teatro e la formazione del pubblico sul territorio regionale, intende sostenere la realizzazione di progetti speciali che valorizzino il patrimonio storico, culturale e artistico della Calabria e dei luoghi di particolare pregio culturale, archeologico, storico e naturalistico e/o la riqualificazione di borghi antichi.
L’Avviso, in particolare, sostiene la realizzazione di rappresentazioni in spazi non convenzionalmente destinati agli spettacoli teatrali e alla ricerca di linguaggi innovativi che prevedano l’interazione tra diverse forme artistiche.
I progetti speciali devono rispettare i seguenti requisiti:
Il programma teatrale oggetto del sostegno deve essere realizzato sul territorio regionale calabrese.
I progetti hanno una durata complessiva di 36 mesi, si sviluppano in tre annualità e devono concludersi entro e non oltre il 31/12/2025.
Possono presentare domanda i soggetti, in forma aggregata, che alla data di presentazione risultano iscritti, ovvero che abbiano presentato richiesta di iscrizione, al Registro Regionale del Teatro. L’aggregazione deve essere composta da almeno tre operatori iscritti al suddetto registro e in possesso dei requisiti di ammissibilità specificati nel bando (Cfr. par. 2.2, pagg. 5-7 del bando).
Ai fini dell’ammissibilità, i soggetti aderenti all’aggregazione proponente, inoltre, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
Dotazione finanziaria complessiva: 900.000 Euro
La dotazione finanziaria complessiva è equamente divisa in quote da 300.000 Euro per ciascuna delle tre annualità 2022, 2023 e 2024.
Contributo massimo per progetto: 150.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 80%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 3.3, pagg. 8-11 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. par. 4.6, pagg. 13-18 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 4.12, pagg. 19-20 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: eleonora.albanesi@regione.calabria.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.