Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Invitalia
Il Contratto di sviluppo per la logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo ha l'obiettivo di potenziare i sistemi di logistica e stoccaggio, ridurre i costi ambientali ed economici e sostenere l'innovazione dei processi produttivi.
L’Avviso definisce le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste a sostegno degli investimenti materiali e immateriali nella logistica agroalimentare per ridurne i costi ambientali ed economici e per sostenere l’innovazione dei processi produttivi, nell’ambito della Misura M2C1, Investimento 2.1 “Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo” del PNRR.
Sono ammissibili alle agevolazioni i piani di investimento che prevedono la realizzazione di un programma di sviluppo per la logistica agroalimentare avente le finalità individuate dal bando, eventualmente accompagnato da progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale strettamente connessi e funzionali al programma di investimenti produttivo.
Il programma di sviluppo per la logistica agroalimentare può riguardare la realizzazione di un programma di investimento in attivi materiali e immateriali.
Sono ammissibili alle agevolazioni i programmi di sviluppo presentati da imprese attive nei settori pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo.
In considerazione delle condizionalità di cui alla milestone PNRR associata a questo investimento, l'ammissibilità del programma di sviluppo è subordinata alla destinazione di una quota minima delle relative risorse finanziarie, alternativamente:
Il programma di investimento può riguardare:
Possono accedere all'incentivo, in forma individuale o associata, le imprese, le società cooperative, i consorzi che operano nel settore agricolo e agroalimentare, le organizzazioni di produttori (OP), le imprese commerciali e/o industriali e/o addette alla distribuzione.
Dotazione finanziaria complessiva: 500.000.000 Euro
Il 40% delle risorse è riservato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Le agevolazioni previste sono:
Le diverse tipologie di incentivo possono essere concesse anche in combinazione tra loro.
L’importo massimo delle agevolazioni per i progetti di investimento, con l’esclusione di eventuali progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, è di 12.000.000 Euro.
Per l’intensità dell’aiuto consultare le tabelle nella Sezione “Normativa” sul sito dell’Ente gestore. In ogni caso l’intensità di aiuto non potrà superare il 90%.
Pagina web per formulari e documenti
Sviluppo logistica agroalimentare - Invitalia
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
La presentazione delle domande di agevolazione sarà possibile a partire dal 12 ottobre e fino al 10 novembre 2022.
Si consiglia di consultate attentamente l’elenco dei progetti di investimento non ammissibili (Cfr. Art. 5, comma 4, pagg. 13-14 dell’Avviso).
Verifica scrupolosamente quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. Art. 6, pagg. 15-17 dell’Avviso).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 10, pag. 23-26 dell’Avviso).
Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia pertanto di non aspettare all’ultimo minuto per inviare la propria richiesta e di consultare periodicamente i siti web dedicati all’Avviso per restare aggiornati su eventuali novità relative alla dotazione finanziaria:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.