Avviso pubblico: Realizzazione di interventi formativi espressamente finalizzati all’occupazione (POR Marche Ob. 2 2007-2013, Asse II. Ob. Spec. e)

Scadenza: 31 dicembre 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

31 dicembre 2014

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

POR Marche Ob. 2 2007-2013, Asse II

OBIETTIVO

Con il presente Avviso la Regione Marche intende promuovere una politica attiva del lavoro finalizzata alla realizzazione di interventi formativi a favore di soggetti maggiorenni disoccupati/inoccupati e in mobilità, mirati a sviluppare professionalità di cui necessitano le imprese nel territorio regionale, in funzione di un impegno delle stesse di assumere al termine del percorso formativo.

La finalità di tale avviso è quella di permettere alle imprese di poter contare su una forza lavoro opportunamente formata in maniera tale da rafforzare adeguatamente la competenza e la potenzialità delle stesse nell’affrontare le insidie e vincere le sfide del mercato di riferimento.

In tal senso, con i fondi derivanti dall’attuale programmazione comunitaria, la Regione Marche intende finanziare diversi interventi formativi, non codificati almeno inizialmente, ma progettati funzionalmente per ottemperare alle esigenze e ai fabbisogni delle imprese che appartengono ai diversi settori produttivi, le quali dovranno instaurare rapporti di lavoro nel territorio marchigiano con una parte consistente (non inferiore al 60%) degli allievi idonei.

Allo stesso tempo, i progetti formativi finanziati dovranno prevedere la trattazione di argomenti funzionali per il conseguimento di una preparazione idonea ad ampliare le competenze dei soggetti destinatari della formazione per un’eventuale spendibilità delle stesse competenze nel mercato del lavoro, tutelando anche coloro che non verranno selezionati dalle imprese stesse nell’instaurazione del rapporto di lavoro.

DESCRIZIONE

Con il presente Avviso la Regione Marche intende promuovere una politica attiva del lavoro finalizzata alla realizzazione di interventi formativi a favore di soggetti maggiorenni disoccupati/inoccupati e in mobilità, mirati a sviluppare professionalità di cui necessitano le imprese nel territorio regionale, in funzione di un impegno delle stesse di assumere al termine del percorso formativo.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE
I soggetti proponenti il progetto devono presentare una proposta progettuale nell’apposito formulario

disponibile sul sistema informativo della formazione professionale avente le seguenti caratteristiche:

- Durata:

L’intervento formativo deve articolarsi in uno o più corso/i da redigere in un formulario o in più formulari,

contraddistinti da diversi codici siform.

Le attività formative (corsi) oggetto del presente avviso pubblico possono essere di aggiornamento con
durata da 36 a 100 ore, di specializzazione e/o di formazione di II° livello con durata da 300 a 500 ore,

in funzione della professionalità da assumere.

- Struttura del percorso formativo.

L’intervento formativo può essere realizzato attraverso le metodologie tradizionali, può consistere in
una formazione d’aula di natura teorico e/o pratica, che può prevedere o meno attività di stage.
L’eventuale realizzazione di attività formative in modalità FAD non potrà superare il 20% del monte ore

totali del progetto formativo.

- Tematiche (Moduli o Unità Formative).

Il corso/corsi deve prevedere la trattazione di argomenti funzionali alle necessità e ai bisogni delle

imprese che da sole o congiuntamente alle strutture accreditate avranno proposto il progetto.

- Numero partecipanti.

Per il presente avviso, nella fase di avvio, il numero massimo di partecipanti per ogni singola iniziativa

formativa è pari a n. 15 allievi e il numero minimo è pari a 8 allievi.

- Costo ora allievo.

Il costo ora allievo massimo consentito per il progetto o progetti presentati a valere sul presente Avviso
è pari a 10 euro, in conformità a quanto stabilito nel paragrafo 1.8.1 (allegato B) del Manuale per la
gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro di cui alla
DGR n. 802/2012. Non è consentita una diminuzione del Costo Ora Allievo (COA) superiore al 10% del

valore massimo di cui sopra.

Possono essere approvati progetti formativi con meno di 15 allievi, laddove ciò sia giustificato da un
fabbisogno formativo o professionale più limitato e, in tali casi, il costo ora allievo massimo consentito

deve comunque essere pari a 10 euro.

E’ previsto lo svolgimento di esami e il rilascio di un attestato di frequenza o di qualifica o di

specializzazione in funzione dell’attività formativa svolta.

Il corso può prevedere un’attività di stage aziendale fino ad un massimo del 30% del monte ore totale

del corso.

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono presentare domanda di finanziamento le imprese aventi sede operativa nel territorio della

Regione Marche, che:

- alla data di presentazione della domanda di finanziamento, risultino accreditate presso la
Regione Marche, ai sensi delle Deliberazioni della Giunta regionale n. 62, del 17/01/2001 e n.

2164 del 18/09/2001 e s.m., per la macrotipologia formativa: formazione superiore;

- non accreditate alla sola condizione che, alla data di presentazione della domanda di
finanziamento, le stesse abbiano presentato la richiesta di accreditamento per la macrotipologia

formativa: formazione superiore alla P.F. Formazione Professionale della Regione Marche.

Possono presentare, altresì, domanda di finanziamento le imprese aventi sede operativa nel territorio
della Regione Marche ma che non sono accreditate o che non hanno presentato domanda di

accreditamento secondo le modalità sopra descritte, congiuntamente ad agenzie formative, ovvero:

- strutture formative, pubbliche oppure private che, alla data di presentazione della domanda di
finanziamento, risultino accreditate presso la Regione Marche, ai sensi delle Deliberazioni della
Giunta regionale n. 62, del 17/01/2001 e n. 2164 del 18/09/2001 e s.m., per la macrotipologia

formativa: formazione superiore;

- strutture formative non accreditate alla sola condizione che, alla data di presentazione della
domanda di finanziamento, le stesse abbiano presentato la richiesta di accreditamento per la
macrotipologia formativa: formazione superiore alla P.F. Formazione Professionale della

Regione Marche.

ENTITA' CONTRIBUTO
Per l’attuazione dell’intervento la Regione Marche destina la somma di 500.000 euro, utilizzando a
tal fine le risorse del Fondo Sociale Europeo di cui al POR Marche FSE 2007/2013, Asse II, Obiettivo
spec. e), fatta salva la possibilità di prevedere ulteriori risorse in aggiunta, avendo a riferimento l’entità
dei progetti presentati e l’eventuale disponibilità di economie del Fondo Sociale Europeo.
La categoria di spesa di riferimento ai sensi del regolamento (CE) n°1083/2006 é la n°66, tipologia di

attività n. 13, classificazione FSE 72 - 011.

COME PARTECIPARE
Destinatari dell’intervento formativo sono soggetti disoccupati e/o inoccupati e soggetti in mobilità in
possesso di certificazione del centro per l’impiego di competenza, ai sensi del D.lgs. n. 181/2000 e del
D.lgs. n. 297/2002, che prioritariamente devono essere residenti nel territorio della Regione Marche.
Il possesso di eventuali titoli di studio o crediti formativi in ingresso sarà richiesto in funzione del
progetto approvato nel rispetto di quanto stabilito al punto 1.6.1 dell’allegato B alla D.G.R. n. 802/2012
“Manuale a costi standard” e delle professionalità che s’intenderanno formare per la successiva

assunzione.

La selezione dei destinatari, con annessi i titoli di studio richiesti, sarà effettuata, successivamente alla
stipula dell’atto di adesione con la Regione Marche, dal soggetto attuatore aggiudicatario del
finanziamento con modalità da esplicitare nel progetto formativo presentato, nel rispetto di quanto

stabilito al par. 1.6.1 dell’allegato B alla D.G.R. n°802/2012 “Manuale a costi standard”.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Testo del bando e allegati

Proroga termine ultimo presentazione progetti

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

04/12/2014_JDC

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.