Avviso pubblico: Riconoscimento danni e concessione contributi in relazione a eventi alluvionali e trombe d'aria. Concessione di contributi alle imprese interessate

Scadenza: 28 febbraio 2015
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

28 febbraio 2015

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

L'Ordinanza n. 6 del 10 luglio 2014 del Commissario delegato alla ricostruzione definisce modalità e criteri per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi alle attività economiche colpite dalla tromba d’aria del 3 maggio 2013, dall’alluvione del 17 e del 19 gennaio 2014, dagli eccezionali eventi atmosferici e dalla tromba d’aria del 30 aprile 2014.

Possono beneficiare dei contributi le imprese dei comuni interessati, appartenenti ai settori industriali, dei servizi, commerciali, artigianali, turistiche, agricole, agrituristiche, zootecniche, professionali.

DESCRIZIONE

L'Ordinanza n. 6 del 10 luglio 2014 del Commissario delegato alla ricostruzione definisce modalità e criteri per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi alle attività economiche colpite dalla tromba d’aria del 3 maggio 2013, dall’alluvione del 17 e del 19 gennaio 2014, dagli eccezionali eventi atmosferici e dalla tromba d’aria del 30 aprile 2014.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE

Gli interventi previsti, e ammessi a contributo, riguardano la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili a uso produttivo degli impianti e delle strutture produttive agricole; la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all’attività, di beni mobili registrati e la ricostituzione delle scorte e dei prodotti.

Gli interventi finanziati devono essere finalizzati alla ripresa o alla continuità o alla piena funzionalità dell'attività produttiva in tutte le componenti fisse e mobili strumentali, e al recupero a fini produttivi degli immobili. La quantificazione del danno dovrà avvenire attraverso perizia asseverata e gli interventi devono essere realizzati successivamente alla data degli eventi calamitosi e conclusi entro il 30 giugno 2015.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono beneficiare dei contributi le imprese dei comuni interessati, appartenenti ai settori industriali, dei servizi, commerciali, artigianali, turistiche, agricole, agrituristiche, zootecniche, professionali.

I comuni colpiti dalla tromba d’aria del 3 maggio 2013 sono, per quanto riguarda la provincia di Bologna, Argelato, Bentivoglio, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale; nella provincia di Modena Castelfranco Emilia e Mirandola.

I comuni (tutti modenesi) colpiti dagli eventi alluvionali avvenuti tra il 17 e il 19 gennaio 2014 sono Bastiglia, Bomporto, Camposanto, Finale Emilia, Medolla, San Felice sul Panaro, San Prospero (a cui si aggiungono in Comune di Modena le frazioni di Albareto, La Rocca, Navicello e San Matteo).

I comuni colpiti dagli eventi atmosferici e dalla tromba d’aria del 30 aprile 2014 sono Nonantola e Castelfranco Emilia.

ENTITA' CONTRIBUTO

In presenza di copertura assicurativa, il contributo è riconosciuto sulla differenza tra i costi dell’intervento e gli indennizzi assicurativi attribuiti all’intervento finanziato, corrisposti o da corrispondersi da parte delle compagnie di assicurazioni.

COME PARTECIPARE

Le domande devono essere presentate dall'1 settembre 2014 al 28 febbraio 2015 attraverso l'applicativo Sfinge

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Ordinanza 6/2014

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_6048.pdf

CODICE AUTORE

23/10/2014_JDC

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.