Avviso pubblico: “Sulle tracce del passato… per vivere il presente”. Avviso per la presentazione delle domande.

Scadenza: 15 ottobre 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 ottobre 2014

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Capitolo R48503 del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014

OBIETTIVO
La Regione Lazio adotta, per l’esercizio finanziario 2014, questo bando con la finalità di
promuovere lo sviluppo economico e sociale dei piccoli comuni e migliorare la qualità di vita

delle comunità in essi situate.

La Regione intende sostenere, in particolare, gli interventi finalizzati alla eliminazione delle
barriere architettoniche, all’allestimento di punti di comunicazione e divulgazione, nonché, in

generale, alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale dei comuni.

DESCRIZIONE
La Regione Lazio adotta, per l’esercizio finanziario 2014, questo abndo con la finalità di
promuovere lo sviluppo economico e sociale dei piccoli comuni e migliorare la qualità di vita

delle comunità in essi situate.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE

Le domande potranno riguardare le seguenti tipologie di intervento in conto capitale:

- Eliminazione delle barriere architettoniche su edifici di proprietà comunale o ad uso

pubblico;

- Allestimento punti di comunicazione e divulgazione (es. Allestimento e messa a norma

di locali, acquisto materiale informatico);

- Recupero e manutenzione di manufatti (ad esempio fontanili, ex lavatoi, magazzini,

etc.) di proprietà comunale;

- Recupero di particolari beni di interesse storico, artistico e culturale (ad esempio
portali, edicole, chiostri, affreschi, etc.) di proprietà comunale o inseriti nell’ambito di

strutture ad uso pubblico.

- Interventi di recupero di manufatti oggetto di degrado e/o atti vandalici su edifici di

proprietà comunale.

I comuni interessati potranno presentare un solo progetto.

Non saranno ammessi al finanziamento gli stessi progetti per i quali i comuni abbiano già
ottenuto un finanziamento regionale. Sono fatti salvi i progetti che costituiscono prosecuzione di

quelli in essere.

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono presentare richiesta di contributo i Comuni del Lazio, con popolazione fino a 5000

abitanti alla data del 01/01/2013.

ENTITA' CONTRIBUTO

Lo stanziamento complessivo per questo bando è di 1.550.000 euro.

Per ciascun progetto, il limite massimo del contributo regionale è di 40.000 euro, in conto capitale.
Nel caso in cui il costo del progetto fosse superiore al suddetto limite massimo, il beneficiario dovrà
garantire, all’atto dell’accettazione del finanziamento, la copertura dell’eventuale ulteriore

eccedenza.

L'erogazione del contributo avviene in 4 tranches:

-10% all'accettazione del finanziamento, per le spese di progettazione e per l'espletamento delle procedure di gara.

- 40% alla presentazione del verbale d consegna dei lavori.

- 30% al raggiungimento del 50% dell'avanzamento lavori.

- 20% quale saldo all'avvenuta realizzazione dell'opera.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Testo del bando

Scheda A

Scheda B

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_6024.pdf

CODICE AUTORE

07/10/2014_JDC

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.