Regione Umbria
La Giunta Regionale della Regione Umbria intende supportare economicamente i settori che hanno subito maggiormente la crisi economica derivante da quella sanitaria, rimodulando le modalità di sostegno delle attività economiche localizzate nei centri storici prevedendo l'erogazione di un contributo a fondo perduto in favore dei soggetti destinatari, per l'attività dagli stessi esercitata, che hanno subìto una riduzione del fatturato rispetto al 2019.
Il bando prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto in favore dei soggetti destinatari, che hanno subito, nel suo complesso nell’anno 2020, una riduzione del fatturato nella percentuale minima del 15% rispetto all’annualità 2019.
Per i destinatari del contributo localizzati nei Comuni del “cratere”, che sono stati interessati dal sisma 2016 e seguenti, gli anni da prendere a riferimento per il calo del fatturato sono quelli del 2020 rispetto al 2015.
Possono richiedere i contributi le seguenti tipologie di destinatari:
Tipologia A: Imprese che esercitano come attività prevalente una delle seguenti attività (Cod. ATECO prevalente):
Tipologia B: Imprese che esercitano attività artistiche ed artigianali non ricomprese nel codice dell'edilizia e dell'impiantistica localizzate nei centri storici.
Tipologia C: Imprese della ristorazione che esercitano come attività prevalente, quella di cui al Codice ATECO: 56.10.11 Ristorazione con somministrazione.
Tipologia D: Imprese della ristorazione, ubicate nei centri storici, che esercitano come attività prevalente, quella di cui al Codice ATECO: 56.10.11 - Ristorazione con somministrazione.
I destinatari devono essere localizzati nei centri storici, ovvero la sede operativa deve essere ricompresa nella Zona A o limite del Centro Storico, come risulta dai vigenti strumenti Urbanistici adottati dai singoli comuni.
Dotazione finanziaria complessiva: 4.340.000 Euro
Il contributo concedibile viene calcolato per ogni singola Tipologia nella maniera seguente:
Contributo minimo: 1.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! La compilazione delle domande di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuata a partire dal 20 ottobre 2022 e fino al 21 novembre 2022 utilizzando esclusivamente il servizio on line raggiungibile all’indirizzo https://serviziinrete.regione.umbria.it/.
Non aspettare fino all’ultimo momento per inviare la domanda! È sempre consigliabile inviare le domande di agevolazione con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.