Camera di Commercio Treviso - Belluno
La Camera di Commercio di Treviso - Belluno bandisce il Concorso di idee per stimolare gli studenti delle Scuole primarie e delle Scuole superiori di primo e secondo grado delle province di Treviso e di Belluno, verso una crescita ed un orientamento responsabile e sostenibile, valorizzando l’approccio esperienziale, tipico dell’apprendimento sul campo. Nello specifico, l’oggetto del Concorso è realizzare da 2 a 5 videointerviste ad aziende del proprio territorio, che mettano in luce i percorsi virtuosi intrapresi e le ricadute positive che questi stanno avendo.
Gli studenti presenteranno al Concorso le proprie videointerviste, e dovranno formulare alle aziende alcune domande volte a comprendere il grado di attenzione che queste dedicano alla sostenibilità e agli altri (dipendenti, clienti, fornitori, territorio, etc.). Condizione imprescindibile per poter accettare la domanda di partecipazione è che le scuole non intervistino aziende già intervistate nell’ambito del bando.
Si invita a indicare nei video nome e ruolo aziendale degli intervistati. Inoltre, poiché le videointerviste verranno caricate sul canale YouTube dalla Camera di Commercio Treviso - Belluno, oltre alla compilazione della liberatoria, le scuole partecipanti hanno la facoltà di decidere se, e in che modo, oscurare gli studenti.
Per ulteriori dettagli sulle caratteristiche specifiche dei video, ti invitiamo a consultare il par. 2, pagg. 2-3 del bando.
Possono partecipare al concorso le classi di studenti delle Scuole Statali e Paritarie delle province di Treviso e Belluno:
La partecipazione è libera e gratuita e può essere esclusivamente di gruppo, di classe o collettiva.
Dotazione finanziaria complessiva: 15.000 Euro, di cui:
Attenzione! È bene tener presente che resta a carico dei partecipanti l’eventuale spesa per lo spostamento scuola – azienda e per la realizzazione del video.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Ai fini del bando, è richiesto l’invio di una preadesione (non vincolante) entro lunedì 19 dicembre 2022. Tuttavia, la mancata procedura non preclude la possibilità di concorrere al bando. Infatti, l’invio della preadesione non sostituisce la domanda di partecipazione al bando, che dovrà essere trasmessa alla Camera di Commercio di Treviso - Belluno entro i termini indicati nella scheda.
Vi ricordiamo che i premi in denaro dovranno essere utilizzati per l’acquisto di strumentazione informatica e/o altri materiali didattici ad uso collettivo e/o altre finalità decise dal Dirigente scolastico. Verifica con attenzione la sezione del bando dedicata, al par. 3, pag. 3 del bando.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore ai seguenti recapiti, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.