Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi
Il bando sostiene interventi che siano in grado di promuovere:
Saranno finanziati progetti finalizzati a rilanciare le attività culturali locali, anche in una logica di promozione territoriale. I progetti dovranno essere ideati, gestiti e realizzati in partenariato, nella prospettiva di (ri)attivare reti/circuiti in grado di:
I progetti devono avere una durata massima di 36 mesi e dovranno essere localizzati nel territorio di competenza della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi onlus.
Possono partecipare gli enti senza fine di lucro.
La Fondazione non concede, direttamente o indirettamente, Contributi, erogazioni o sovvenzioni di alcun genere a enti con fini di lucro o imprese di qualsiasi natura, a eccezione delle imprese strumentali, delle cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero, delle imprese sociali e delle cooperative sociali.
Gli enti pubblici sono ammissibili al contributo solo nel caso in cui propongano progetti con enti del terzo settore e si impegnino a cofinanziare l’intervento, in modo incrementale e al di fuori della propria attività istituzionale.
La richiesta di contributo non deve essere inferiore a 80.000 Euro e comunque non superiore al 50% dei costi totali preventivati; nel caso di progetti finalizzati a rilanciare le attività culturali dal vivo coerenti con quanto previsto dal presente bando, la richiesta di contributo non deve essere inferiore a 50.000 Euro e comunque non superiore al 70% dei costi totali preventivati.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Leggi con attenzione tutta la documentazione allegata al bando, disponibile a questo link è fondamentale per presentare una richiesta di finanziamento corretta. L’individuazione e la raccolta della documentazione completa è di grande importanza, poiché solitamente informazioni e dettagli rilevanti sono disseminati nei vari allegati che compongono il bando.
Si consiglia di leggere i criteri di valutazione su cui si baserà la Fondazione per valutare le proposte (pag.4 del bando).
Rimani aggiornato anche in fase di candidatura! Mentre scrivi la proposta progettuale, consulta regolarmente la pagina ufficiale del bando, dove saranno pubblicati aggiornamenti e informazioni supplementari riguardanti l’invito.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.