Bando Accesso al credito Lazio - Fondo Centrale di Garanzia

Scadenza: 30 novembre 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

30 novembre 2014 o fino a esaurimento delle risorse

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

Per ridurre le difficoltà di accesso al credito delle piccole e medie imprese, la Regione attiva due specifici interventi di circa 20 milioni di euro per rafforzare gli strumenti di garanzia sui finanziamenti.

Il fondo è stato attivato il 5 gennaio 2014

La Regione costituisce un’apposita sezione del Fondo Centrale di Garanzia per interventi di garanzia diretta, cogaranzia e controgaranzia su finanziamenti bancari a piccole e medie imprese del Lazio.

Il Fondo è stato attivato con una specifica convenzione stipulata con i ministeri dello Sviluppo economico e dell’Economia e Finanze.

Obiettivo: rafforzare la dotazione di uno strumento già conosciuto e usato dagli operatori del credito, per agevolarne l’immediata operatività.

DESCRIZIONE

Per ridurre le difficoltà di accesso al credito delle piccole e medie imprese, la Regione attiva due specifici interventi di circa 20 milioni di euro per rafforzare gli strumenti di garanzia sui finanziamenti.

Il fondo è stato attivato il 5 gennaio 2014

La Regione costituisce un’apposita sezione del Fondo Centrale di Garanzia per interventi di garanzia diretta, cogaranzia e controgaranzia su finanziamenti bancari a piccole e medie imprese del Lazio.

Il Fondo è stato attivato con una specifica convenzione stipulata con i ministeri dello Sviluppo economico e dell’Economia e Finanze.

Obiettivo: rafforzare la dotazione di uno strumento già conosciuto e usato dagli operatori del credito, per agevolarne l’immediata operatività.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, scrivici tramite la sezione Contatti e richiedi il nostro servizio Consulenza/Assistenza, specificando il bando di interesse AZIONI FINANZIATE

Tipologia delle agevolazioni: l’agevolazione è concessa sotto forma di finanziamento a tasso agevolato di durata massima pari a 5 anni. Il finanziamento può essere concesso per un importo minimo di 50 mila euro e a fronte di una delibera di aumento di capitale sociale di importo minimo pari a 75 mila euro (e per un importo massimo pari a 400 mila euro, al quale deve corrispondere un aumento minimo di capitale sociale pari a 600 mila euro).

L’erogazione viene effettuata in un’unica soluzione alla firma del contratto di finanziamento. Il finanziamento si articola in due componenti di pari durata:

- una quota a tasso agevolato (pari allo 0,50%), pari al 50% del finanziamento, messa a disposizione dalla regione a valere sulle risorse del Fondo;

- una quota a tasso ordinario, pari al restante 50% del finanziamento, messa a disposizione dalle banche convenzionate.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono partecipare: secondo le regole del Fondo Centrale di Garanzia.

ENTITA' CONTRIBUTO

Dotazione finanziaria: 20/25 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione a valere sulle risorse del Por Fesr 2007 – 2013.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

Regione Lazio

REFERENTE

SITO WEB

http://www.regione.lazio.it/rl_main/

FORMULARI E DOCUMENTI

Pagina web di riferimento

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

20/01/2014

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.