Bando aggregAzione, riservato alle Associazioni giovanili

Scadenza: 21 agosto 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

21 agosto 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

E’ stato emanato il bando concernente la seconda edizione dell’intervento “aggregAzione” riservato alle Associazioni giovanili iscritte nell’elenco regionale previsto dalla l.r. n. 24/2011.

L’intervento è finalizzato a sostenere e finanziare progetti destinati ai giovani fra i 16 e i 35 anni.

L’obiettivo generale dell’intervento “aggregAzione” (2^ edizione) è di promuovere nuove modalità e forme di aggregazione e di incontro dei giovani attraverso iniziative culturali e formative, attività di orientamento e placement, nonché appositi centri o spazi aggregativi.

Le proposte progettuali devono intendere, per ‘aggregazione’, lo svolgimento di attività comuni finalizzate all’ incontro dei giovani.

Gli obiettivi specifici possono essere così declinati:

- favorire percorsi che qualifichino lo stare insieme come occasione di crescita, promuovendo i fattori positivi legati alla relazione e alla condivisione di iniziative;

- promuovere nuove forme di aggregazione giovanile, organizzate, autogestite o spontanee, finalizzate alla costruzione dell’identità personale dei giovani e della loro coscienza civica;

- valorizzare i momenti formativi e aggregativi per rafforzare gli strumenti culturali e le competenze a valenza orientativa.

DESCRIZIONE

E’ stato emanato il bando concernente la seconda edizione dell’intervento “aggregAzione” riservato alle Associazioni giovanili iscritte nell’elenco regionale previsto dalla l.r. n. 24/2011.

L’intervento è finalizzato a sostenere e finanziare progetti destinati ai giovani fra i 16 e i 35 anni.

L’obiettivo generale dell’intervento “aggregAzione” (2^ edizione) è di promuovere nuove modalità e forme di aggregazione e di incontro dei giovani attraverso iniziative culturali e formative, attività di orientamento e placement, nonché appositi centri o spazi aggregativi.

Le proposte progettuali devono intendere, per ‘aggregazione’, lo svolgimento di attività comuni finalizzate all’ incontro dei giovani.

Gli obiettivi specifici possono essere così declinati:

- favorire percorsi che qualifichino lo stare insieme come occasione di crescita, promuovendo i fattori positivi legati alla relazione e alla condivisione di iniziative;

- promuovere nuove forme di aggregazione giovanile, organizzate, autogestite o spontanee, finalizzate alla costruzione dell’identità personale dei giovani e della loro coscienza civica;

- valorizzare i momenti formativi e aggregativi per rafforzare gli strumenti culturali e le competenze a valenza orientativa.

AZIONI FINANZIATE

Le tipologie di progetti finanziabili devono riguardare:

• attività di aggregazione finalizzate all’acquisizione di competenze trasversali (soft skills) e al miglioramento delle capacità relazionali e comunicative;

• attività laboratoriali ed iniziative di aggregazione finalizzate all’orientamento e al job placement;

• proposte aggregative che, attraverso una nuova definizione degli spazi/luoghi di incontro (formali e informali), ne migliorino l’attrattività;

• laboratori culturali e formativi volti a favorire nuove modalità di incontro privilegiando l’approccio partecipativo e bottom up, nonché lo sviluppo delle competenze creative personali e di gruppo.

CHI PUO' PARTECIPARE
Per la partecipazione al presente bando è obbligatoria la costituzione di un partenariato.

I soggetti capofila devono essere esclusivamente le Associazioni giovanili iscritte nell’elenco regionale di cui alla l.r. 24/2011.

La rete del partenariato può prevedere la partecipazione dei seguenti soggetti:

- enti locali in forma singola o associata;

- organismi giovanili anche non costituiti formalmente;

- associazioni e organismi operanti sul territorio con attività a favore dei giovani (es. associazioni del terzo settore e del mondo del non profit, istituti scolastici, università, ecc.).

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse finanziarie disponibili: 81.098,00 euro

La percentuale massima di contribuzione regionale sarà pari al 70% del costo progettuale ammissibile a cofinanziamento (costo massimo euro 15.000,00)

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

22/06/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.