Autostrade per l’Italia
In linea con la finalità dell’Azienda di integrarsi attivamente con i territori nei quali è presente, producendo valore per la comunità, l’obiettivo del bando è l’erogazione di un contributo filantropico attraverso la selezione di 1 progetto di promozione sociale proposto da Associazioni Non Profit.
I progetti dovranno seguire le seguenti aree di intervento:
Innovazione digitale
Progetti diretti a migliorare la qualità della vita delle persone attraverso l’impiego di nuove tecnologie, applicazioni e servizi digitali a beneficio di diversi ambiti, quali ad esempio: potenziamento della didattica anche a distanza; integrazioni delle categorie più fragili (minori, immigrati e donne), disabilità e sport, salute e ricerca.
Pari opportunità e inclusione sociale
Progetti che valorizzano il talento femminile ed il rispetto delle pari opportunità, attraverso la promozione di modelli inclusivi che diano spazio alla collaborazione ed al dialogo tra generi e generazioni diverse.
Sostenibilità ambientale
Progetti per difendere l’ecosistema e promuovere, sviluppare consapevolezza e competenze verso una cultura della sostenibilità ambientale e della mobilità sostenibile.
Cultura della sicurezza
Progetti per la prevenzione dei comportamenti a rischio e costruzione di una cultura orientata alla sicurezza sul lavoro e alla sicurezza stradale.
Il tempo di realizzazione del progetto dovrà essere uguale o inferiore a 12 mesi.
Possono partecipare organizzazioni Non Profit che rispondano a criteri di affidabilità ed esperienza misurati in termini di:
Budget finanziabile: tra 20.000 Euro e 30.000 Euro
Cofinanziamento: 51%
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Fai attenzione! I progetti candidati al finanziamento dovranno possedere le seguenti caratteristiche:
Il comitato progetti di solidarietà e di promozione sociale potrà scegliere di incontrare le Associazioni Non Profit che hanno ottenuto un più alto punteggio e durante il colloquio conoscitivo il comitato privilegerà nella valutazione i progetti che:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.