Camera di Commercio Arezzo-Siena
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Arezzo - Siena, in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile, intendono promuovere e di favorire la crescita e lo sviluppo della realtà imprenditoriale femminile del territorio aretino e senese nell’ambite delle tecnologie innovative.
Nello specifico, il bando mira a supportare economicamente le migliori idee imprenditoriali femminili al fine di sviluppare nuove soluzioni o percorsi innovativi per lo svolgimento dell’attività d’impresa così da rafforzare la competitività e lo sviluppo del tessuto economico locale.
Sono concessi contributi alle imprese femminili il cui progetto si sia distinto per l’originalità dell’attività svolta e per l’innovatività del processo produttivo, del prodotto o del servizio offerto.
Sono considerate ammissibili per i contributi le spese rientranti nelle seguenti tipologie:
È bene tener presente che sono ritenute ammissibili le spese sostenute a partire dal 01/01/2022.
Sono ammissibili alle agevolazioni le Imprese femminili aretine e senesi che presentino i seguenti requisiti:
Non possono presentare domanda di partecipazione le Imprese che hanno beneficiato delle agevolazioni del Bando Voucher Digitali I4.0 annualità 2022.
Dotazione finanziaria complessiva: 16.000 Euro di cui:
Nella realizzazione degli interventi, l’investimento minimo effettivo non deve essere inferiore a 2.500 Euro
Contributo massimo per progetto: 4.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 50%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. Art. 9, pagg. 6-7 del bando).
Assicuratevi di aver compreso correttamente le modalità di presentazione della domanda, di essere in possesso e di aver compilato tutta la modulistica da allegare alla domanda (Cfr. Art. 5, pagg. 4-5 del bando).
Non aspettare fino all’ultimo momento per inviare il progetto! È sempre consigliabile inviare la domanda con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto (es. congestione del portale web dedicato).
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore ai seguenti recapiti, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.