Con i Bambini Impresa Sociale
Con i Bambini invita tutti gli enti di terzo settore a presentare proposte per sostenere le “comunità educanti” intese come comunità locali di attori (famiglie, scuola, singoli individui, reti sociali, soggetti pubblici e privati) che hanno, a diverso titolo, ruoli e responsabilità nell’educazione e nella cura dei minori che vivono nel proprio territorio.
Con i Bambini si propone, quindi, di identificare, riconoscere e valorizzare le comunità educanti che, in modo accessibile e aperto, prevedano l’attivazione e la partecipazione di tutti gli attori territoriali nei processi educativi e, in particolare, il pieno coinvolgimento dei bambini e delle bambine, delle ragazze e dei ragazzi, delle famiglie, pensando a ognuno di loro non più solo come destinatario dei servizi, ma anche come protagonista e attore delle iniziative programmate e attivate.
Il bando ha l’obiettivo di favorire la costruzione e il potenziamento di “comunità educanti” efficaci e sostenibili nel tempo, che siano in grado di costituire l’infrastrutturazione educativa del territorio di riferimento e di offrire risposte organiche, integrate e multidimensionali ai bisogni educativi dei minori.
Il bando concentra l’attenzione non sui progetti, ma sui processi di creazione e potenziamento di presidi di comunità educante, sostenendo il sistema di relazioni e di collaborazioni tra le diverse componenti e gli attori della comunità, includendovi le esperienze avviate o sviluppate grazie anche a precedenti contributi approvati da Con i Bambini (in questo caso sarà importante dimostrare il valore aggiunto della nuova proposta progettuale che verrà presentata, sia in termini di ampliamento della comunità educante, sia in termini di rafforzamento e consolidamento degli strumenti messi in campo dalla rete, sia in termini di diffusione di strumenti e pratiche già sperimentate).
Sarà possibile, pertanto, richiedere contributi per:
Sarà anche possibile prevedere, a titolo esemplificativo, non esaustivo:
Le proposte devono essere presentate da partnership costituite da almeno tre soggetti che assumeranno un ruolo attivo nella co-progettazione e nella realizzazione della proposta.
La partnership deve possedere i seguenti requisiti:
Attenzione: al fine di garantire la massima partecipazione, ogni soggetto potrà presentare una sola proposta, in qualità di soggetto responsabile, o prendere parte a una sola proposta, in qualità di partner.
Fanno eccezione unicamente le amministrazioni locali e territoriali (comuni, regioni, ASL, …), le università e i centri di ricerca che possono partecipare, in qualità di partner, a più proposte.
Dotazione finanziaria complessiva: 20.000.000 Euro che sarà divisa tra le Regioni sulla base della tabella riportata a pag. 7 del Bando.
Contributo massimo: 100.000 Euro
Contributo minimo: 40.000 Euro
Quota di Co-finanziamento: 95% delle spese ammissibili
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le proposte devono essere presentate esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros raggiungibile tramite il sito internet www.conibambini.org
Le proposte valutate positivamente al termine della prima fase di valutazione accederanno alla seconda fase di progettazione. Durante questa seconda fase di lavoro, i progetti ammessi saranno chiamati a definire la proposta progettuale, in collaborazione con gli uffici di Con i Bambini e ad inserire nel progetto un ‘disegno di valutazione’. Solo al termine della seconda fase, in caso di positivo esito delle attività di progettazione, si procederà all’eventuale assegnazione del contributo.
Si sottolinea l’opportunità che venga definito chiaramente il territorio di riferimento della comunità educante, tenendo conto dell’esigenza di un pieno e non generico coinvolgimento degli attori locali. Il ruolo degli attori locali presuppone infatti la diretta conoscenza delle problematiche e dei bisogni della comunità, con particolare riferimento alla situazione dei giovani.
Si tenga in considerazione che sono ammissibili solo le proposte progettuali che:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.