Bando Creativi digitali - Sviluppo di idee progetto dedicate al libro ed alla lettura nell'era dell'innovazione digitale "New book"

Scadenza: 15 luglio 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 luglio 2014

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Programma Operativo Regionale FESR 2007-2014

OBIETTIVO

Con il presente bando la Regione Lazio, per il tramite dell'organismo intermedio Filas S.p.A., promuove lo sviluppo di prodotti editoriali digitali avanzati e sistemi di produzione e distribuzione digitali innovativi, frutto della collaborazione tra le nuove professioni digitali ed il mondo dell'editoria digitale al fine di incrementare la diffusione del libro digitale e della lettura presso un pubblico più vasto grazie all'utilizzo dei nuovi media.

Saranno selezionate 30 idee-progetto presentate da giovani creativi con competenze nel campo dei contenuti e dell'editing digitale.

Le PMI incubatrici potranno individuare nell'ambito delle 30 idee-progetto selezionate quelle di maggior interesse e pervenire con il giovane creativo, supportato anche dal Coach, ad un accordo che consenta di presentare l'idea progettuale e realizzare il prodotto, con il contributo integrale della Regione Lazio.

L'obiettivo è quello di favorire l'incontro tra giovani creativi con competenze nel campo dei contenuti e dell'editing digitale e le PMI innovative attive nel campo dell'editoria digitale o dell'ICT per la realizzazione di prodotti digitali innovativi. Tali prodotti devono essere destinati ad ampliare il pubblico dei lettori tramite le potenzialità offerte dall'interattività e dagli aspetti multimediali o cross mediali dei contenuti digitali.

Il sostegno della Regione non ha quindi l'obiettivo di sostenere la scrittura di nuove opere letterarie ma di estendere i cataloghi esistenti, permettendo la realizzazione di nuovi modelli per tutta la catena del valore dell'impresa editoriale digitale.

DESCRIZIONE

Con il presente bando la Regione Lazio, per il tramite dell'organismo intermedio Filas S.p.A., promuove lo sviluppo di prodotti editoriali digitali avanzati e sistemi di produzione e distribuzione digitali innovativi, frutto della collaborazione tra le nuove professioni digitali ed il mondo dell'editoria digitale al fine di incrementare la diffusione del libro digitale e della lettura presso un pubblico più vasto grazie all'utilizzo dei nuovi media.

Saranno selezionate 30 idee-progetto presentate da giovani creativi con competenze nel campo dei contenuti e dell'editing digitale.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE

Le idee-progetto presentate dai giovani creativi devono avere le seguenti caratteristiche:

- essere destinate alla realizzazione di prodotti editoriali digitali innovativi oppure di sistemi o di piattaforme digitali dedicati all'editoria, finalizzati all'arricchimento dell'esperienza della lettura, alla fruizione innovativa del libro digitale, alla creazione di nuovi modelli per tutta la catena del valore dell'impresa editoriale digitale;

- non costituire una mera trasposizione in digitale dei titoli esistenti;

- non costituire una semplice variante di prodotti, piattaforme o sistemi esistenti, con funzionalità già ampiamente disponibili;

- essere innovative in termini di sperimentazione di nuove modalità di interazione ed utilizzo ed avere le potenzialità per un ampliamento delle fasce di pubblico dedite alla lettura;

- non avere prevalenti contenuti propagandistici e pubblicitari;

- non avere contenuti pornografici o lesivi della dignità umana.

I prodotti realizzabili possono includere:

1. singoli prodotti editoriali o collane con caratteristiche interattive, multimediali e cross-mediali avanzate;

2. sistemi autore per editoria digitale, sistemi web app, piattaforme anche "mobile", programmi per computer, smartphone, tablet;

3. sistemi per l'editoria digitale in una prospettiva di pubblicazione cross-mediali e di creazione e gestione di comunità di utenti digitali;

4. piattaforme digitali che favoriscano esperimenti, scambi e diffusione di contenuti digitali aperti, basati su licenze Creative Commons o similari.

CHI PUO' PARTECIPARE

Giovani creativi sotto i 35 anni, PMI incubatrici e Coach (esperti e consulenti di editoria digitale) che soddisfino i requisiti elencati nel bando.

ENTITA' CONTRIBUTO

Il contributo totale ammonta a 800.000 euro a valere sulle disponibilità dell'Asse I del POR FESR Lazio 2007-2013.

L'agevolazione concedibile è pari al 100% dei costi ritenuti congrui e ammissibili con un tetto massimo per progetto in valore assoluto fissato a 40.000 euro.

COME PARTECIPARE
Le idee-progetto dei giovani creativi dovranno essere inoltrate utilizzando la modulistica predisposta dalla Filas S.p.A. e disponibile sul sito
www.filas.it , mediante raccomandata A/R, indirizzata a:



Filas S.p.A.
Via della Conciliazione, 22

00193 Roma

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Determina di approvazione

Testo del bando

Modulistica giovani creativi

Modulistica coach

Modulistica PMI incubatrici - fase I

Modulistica PMI incubatrici - fase II

Pagina web documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

- NBLazio.pdf

CODICE AUTORE

29/05/2014_JDC

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.