Istituto per il Credito Sportivo
Il Comitato di Gestione dei Fondi Speciali dell’Istituto per il Credito Sportivo, intende favorire gli investimenti nel settore culturale per favorire lo sviluppo della cultura, l’utilizzazione e la fruizione del patrimonio culturale pubblico e lo sviluppo di forme d’integrazione e coesione sociale, attraverso la concessione di contributi in conto interessi sui mutui per interventi di tutela, protezione, conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale, destinati all’abbattimento degli interessi dei predetti mutui, a valere sul Comparto per contributi in conto interessi.
Sono ammessi a contributo gli interventi relativi al patrimonio culturale (beni culturali e beni paesaggistici) compresi, secondo le indicazioni del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.lgs 22 gennaio 2004, n. 42), i beni del demanio culturale, gli istituti e i luoghi della cultura e le espressioni di identità culturale collettiva.
A titolo esemplificativo sono ammissibili:
I contributi per realizzare gli interventi possono essere utilizzati sui mutui contratti dagli enti beneficiari per:
Ai fini dell’ammissione, il richiedente dovrà presentare un progetto dell’intervento, regolarmente approvato ed in possesso di tutte le necessarie autorizzazioni e permessi.
Sono ammessi a contributo anche interventi parziali di un progetto complesso a condizione che l’intervento realizzato sia funzionalmente autonomo ed efficiente indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti del progetto generale.
La realizzazione dell’intervento per il quale è chiesto il contributo non deve essere già iniziata al momento della presentazione della richiesta di ammissione a contributo.
Il Contributo sarà assegnato su mutui da stipulare entro il 31/12/2021.
Possono richiedere la concessione dei contributi i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni in forma associata, le Città Metropolitane, le Province e le Regioni che intendano realizzare, direttamente o mediante contributi agli investimenti, finanziati da debito.
Dotazione finanziaria complessiva: 7.000.000 di Euro
Le istanze complete inoltrate entro il 30 ottobre 2021 potranno ottenere l’abbattimento totale degli interessi di mutui a tasso fisso della durata massima di 25 anni.
Le istanze inoltrate successivamente al 30 ottobre 2021 o completate oltre tale data potranno ottenere il totale abbattimento degli interessi di mutui della durata massima di 20 anni se relative esclusivamente o prevalentemente ad interventi prioritari.
Le istanze non prioritarie inoltrate successivamente al 30 ottobre 2021 o completate oltre tale data potranno ottenere l’abbattimento del 90% degli interessi di mutui della durata massima di 20 anni.
L’importo massimo di mutuo agevolabile per ciascuna istanza e complessivo è:
La misura massima di tasso di interesse agevolabile con il contributo per il totale abbattimento o per l’abbattimento al 90% è quella prevista dall’articolo 2 del Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 21 dicembre 2020 per le durate di 15, 20 e 25 anni.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Sono considerati interventi prioritari gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, efficientamento energetico, adeguamento alla normativa antisismica, recupero beni demaniali o confiscati alla criminalità, recupero patrimonio culturale non fruibile prima dell’intervento ammesso a Contributo, digitalizzazione, Partenariato Pubblico Privato.
Il patrimonio culturale oggetto d’intervento deve appartenere al Soggetto richiedente ammesso a contributo o essere nella sua disponibilità, ovvero di altro ente della Pubblica Amministrazione che realizza l’investimento ed al quale saranno trasferite le somme mutuate, risultante da titolo idoneo e per un periodo almeno pari alla durata dell’ammortamento del mutuo.
Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.