31 luglio 2015
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOCon questo bando la Commissione europea mira a cofinanziare iniziative sul possibile uso di strumenti finanziari nell’ambito del
A) Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e/o del Fondo di coesione (FC), e/o del
B) Fondo sociale europeo (FSE), e/o del
C) Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).
Le iniziative devono perseguire l’obiettivo dell’Unione di ampliare l’uso di strumenti finanziari cofinanziati dai suddetti fondi, come auspicato nella comunicazione «Un piano di investimenti per l’Europa» [COM(2014) 903]. I candidati possono presentare proposte relative agli obiettivi di uno o più dei tre settori suddetti.
Il sostegno fornito alle iniziative cofinanziate nell’ambito del presente invito intende contribuire a diffondere l’uso degli strumenti finanziari in modo da cogliere, in prospettiva, gli obiettivi politici dell’FESR, dell’FC, dell’FSE e dell’FEASR, estendendone in particolare l’uso a settori nuovi/innovativi. L’obiettivo, in particolare, è quello di migliorare la conoscenza, da parte delle autorità di gestione/degli organismi intermedi, dei programmi cofinanziati nel quadro dell’FESR, dell’FC, dell’FSE e dell’FEASR sviluppando competenze pertinenti per il possibile uso di strumenti finanziari specifici nell’ambito di questioni comuni ad almeno due regioni appartenenti ad almeno due Stati membri diversi.
DESCRIZIONECon questo bando la Commissione europea mira a cofinanziare iniziative sul possibile uso di strumenti finanziari nell’ambito del
A) Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e/o del Fondo di coesione (FC), e/o del
B) Fondo sociale europeo (FSE), e/o del
C) Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).
Le iniziative devono perseguire l’obiettivo dell’Unione di ampliare l’uso di strumenti finanziari cofinanziati dai suddetti fondi, come auspicato nella comunicazione «Un piano di investimenti per l’Europa» [COM(2014) 903]. I candidati possono presentare proposte relative agli obiettivi di uno o più dei tre settori suddetti.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE Le iniziative ammissibili devono contribuire agli obiettivi indicati nell’invito, essere pertinenti, andare a beneficio di almeno due regioni appartenenti ad almeno due diversi Stati membri della UE e comprendere una quota adeguata di attività transfrontaliera e/o transnazionale, in grado cioè di coinvolgere interazioni significative tra candidati che mirano a risultati comuni. Esse devono anche avvalersi di esperienze specifiche e di un’assistenza personalizzata da parte delle istituzioni finanziarie. Dati gli obiettivi dell’invito a presentare proposte, la Commissione si attende che le azioni non durino più di un anno. La domanda deve essere presentata da un consorzio di almeno due autorità di gestione/organismi intermedi di programmi dell’FESR, dell’FC, dell’FSE o dell’FEASR in grado di coprire almeno due diversi Stati membri. Con la domanda i candidati devono dimostrare di possedere la capacità finanziaria e operativa di realizzare l’azione proposta. I candidati devono disporre di fonti di finanziamento stabili e sufficienti per mantenere la loro attività durante l’intero periodo di esecuzione e per partecipare al suo cofinanziamento. I candidati devono possedere le capacità operative e in particolare le competenze e le qualifiche professionali necessarie a portare a termine l’azione proposta. Il bilancio totale riservato al cofinanziamento delle misure di sovvenzione è stimato a 10,83 milioni di EUR. L’importo massimo della sovvenzione per azione e per settore ammonterà a: A) FESR e/o FC: 2,5 milioni di EUR B) FSE: 0,5 milioni di EUR C) FEASR: 1,4 milioni di EUR L’importo massimo della sovvenzione per iniziative che combinino A, B e/o C sarà pari a 2,5 milioni di EUR. COME PARTECIPARE PAESI AMMISSIBILI NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - Bando DG REGIO_ Assistenza multiregionale alla valutazione del possibile utilizzo di.pdf 09/05/2015_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
Gazzetta Ufficiale C 152/12 del 8.05.2015
Testo del bando
Formulario