Bando di gara: Analisi economica e giuridica dei fattori che portano a un basso tasso di pubblicazione di opportunità di appalti pubblici in Germania

Scadenza: 27 settembre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

27 settembre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

La Germania ha il valore più basso di bandi di gara pubblicati nel TED nell'ambito della legislazione sugli appalti dell'UE [dati 2014: 1,1 % del PIL (compresi i servizi pubblici) o 5,4 % della spesa pubblica per lavori, beni e servizi (esclusi i servizi pubblici), rispetto al 4 % o 22 % per il paese mediano rispettivamente nell'UE-28].

Il fatto che il valore mediano dei contratti in Germania fosse prossimo al valore mediano di tutti i paesi dell'Unione europea, insieme al basso valore aggregato, dimostra che il numero totale di contratti pubblicati in Germania nell'ambito della legislazione sugli appalti dell'UE (tutti gli appalti al di sopra della soglia) era relativamente basso. Questo potrebbe costituire un ostacolo all'uso efficace dei fondi pubblici e pregiudicare le imprese tedesche ed europee in termini di perdita di opportunità commerciali.

L'obiettivo generale dello studio è quello di identificare, sulla base di una solida analisi economica e giuridica, i motivi del basso tasso di pubblicazioni in Germania.

DESCRIZIONE

La Germania ha il valore più basso di bandi di gara pubblicati nel TED nell'ambito della legislazione sugli appalti dell'UE [dati 2014: 1,1 % del PIL (compresi i servizi pubblici) o 5,4 % della spesa pubblica per lavori, beni e servizi (esclusi i servizi pubblici), rispetto al 4 % o 22 % per il paese mediano rispettivamente nell'UE-28].

Il fatto che il valore mediano dei contratti in Germania fosse prossimo al valore mediano di tutti i paesi dell'Unione europea, insieme al basso valore aggregato, dimostra che il numero totale di contratti pubblicati in Germania nell'ambito della legislazione sugli appalti dell'UE (tutti gli appalti al di sopra della soglia) era relativamente basso. Questo potrebbe costituire un ostacolo all'uso efficace dei fondi pubblici e pregiudicare le imprese tedesche ed europee in termini di perdita di opportunità commerciali.

L'obiettivo generale dello studio è quello di identificare, sulla base di una solida analisi economica e giuridica, i motivi del basso tasso di pubblicazioni in Germania.

AZIONI FINANZIATE

Il contraente dovrà fornire un'analisi economica e giuridica dei fattori che portano a un basso tasso di pubblicazione di opportunità di appalti pubblici in Germania.

Ciò sarà effettuato, tra l'altro, attraverso:

1. la stima/la raccolta di dati sugli appalti pubblici;

2. la raccolta delle decisioni degli organismi di ricorso (Vergabekammern e Vergabesenate der Oberlandesgerichte) e delle autorità di revisione contabile e di altre informazioni;

3. l'identificazione e l'analisi degli studi dei casi. Il contraente presenterà una relazione iniziale, intermedia e finale in conformità del calendario incluso nel capitolato d'oneri.

Il contraente sarà anche disponibile per 3–5 riunioni con la Commissione.

Durata in mesi: 10

CHI PUO' PARTECIPARE

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore, IVA esclusa: 265 000 EUR

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Gazzetta S 162-292002 del 24.08.2016

Specifiche

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

24/08/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.