Bando di gara: Cooperazione UE–CELAC in materia di coesione territoriale — piattaforma Innovact UE–CELAC — innovazione per promuovere la coesione territoriale

Scadenza: 23 novembre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

23 novembre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

La Commissione europea, Direzione generale per la Politica regionale e urbana, ha pubblicato il presente bando di gara nell'ambito della Cooperazione UE–CELAC in materia di coesione territoriale — piattaforma Innovact UE–CELAC — innovazione per promuovere la coesione territoriale.

Lo scopo del presente appalto è di organizzare un meccanismo/piattaforma per lo scambio di conoscenze e il trasferimento delle buone pratiche in materia di innovazione regionale tra UE e paesi selezionati CELAC.

DESCRIZIONE

La Commissione europea, Direzione generale per la Politica regionale e urbana, ha pubblicato il presente bando di gara nell'ambito della Cooperazione UE–CELAC in materia di coesione territoriale — piattaforma Innovact UE–CELAC — innovazione per promuovere la coesione territoriale.

Lo scopo del presente appalto è di organizzare un meccanismo/piattaforma per lo scambio di conoscenze e il trasferimento delle buone pratiche in materia di innovazione regionale tra UE e paesi selezionati CELAC.

L'obiettivo generale di questo progetto è quello di diffondere l'esperienza politica regionale dell'Unione europea e le buone pratiche e di sviluppare ulteriormente la cooperazione tra le autorità regionali e le agenzie specializzate sulla politica dell'innovazione sul processo decisionale e di governo dell'UE e delle Regioni di confine dell'America Latina. Ciò sarà fatto attraverso l'istituzione di un meccanismo / piattaforma per lo scambio di conoscenze e il trasferimento di buone pratiche tra regioni di frontiera partecipanti (UE e America Latina) su specifiche aree tematiche.

AZIONI FINANZIATE

L'obiettivo generale di questo progetto è quello di diffondere l'esperienza politica regionale dell'Unione europea e le buone pratiche e di sviluppare ulteriormente la cooperazione tra le autorità regionali e le agenzie specializzate sulla politica dell'innovazione sul processo decisionale e di governo dell'UE e delle Regioni di confine dell'America Latina. Ciò sarà fatto attraverso l'istituzione di un meccanismo / piattaforma per lo scambio di conoscenze e il trasferimento di buone pratiche tra regioni di frontiera partecipanti (UE e America Latina) su specifiche aree tematiche.

Le aree di confine latino-americani interessate dal progetto saranno:

- Colombia-Ecuador,

- Colombia-Perù,

- Cile-Perù,

- Guatemala-Messico.

Obiettivi specifici del progetto saranno quelli di facilitare la condivisione di informazioni e di esperienze acquisite sulla promozione transfrontaliera dei sistemi regionali di innovazione, impostazione, realizzazione e gestione rispetto ai cluster e l'innovazione delle PMI inducendo politiche in settori di comune interesse, al fine di contribuire ad un processo di apprendimento sulla base di esempi concreti e le migliori pratiche, nonché l'identificazione e lo sviluppo di strategie, piani d'azione e progetti concreti o programmi per lo sviluppo di catene del valore transfrontalieri, che ogni regione di confine partecipante dell'America Latina può implementare nel breve termine.

CHI PUO' PARTECIPARE

ENTITA' CONTRIBUTO

L'importo massimo dell'appalto è pari a 1 000 000 EUR — somma forfettaria comprensiva di oneri, spese di viaggio e altri costi.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Gazzetta S 204-367936 del 21.10.2016

Specifiche

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

21/10/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.