29 gennaio 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOCOSME - programma per la competitività delle imprese e le piccole e le medie imprese (2014–2020)
OBIETTIVOLa Direzione generale del Mercato interno, dell'industria, dell'imprenditoria e delle PMI, direzione D: Tecnologie per i consumatori, l'ambiente e la salute, ha pubblicato questo bando di gara per un Raffronto a livello internazionale dei costi cumulativi della regolamentazione per il settore chimico — considerazioni sulle questioni di competitività relative al settore.
Lo scopo del presente studio è valutare i costi cumulativi della regolamentazione sostenuti dalle imprese chimiche che operano nei paesi che costituiscono i principali concorrenti internazionali dell'UE e raffrontare tali costi con quelli sostenuti dalle imprese chimiche che operano nell'Unione europea.
In particolare, lo studio dovrà:
— analizzare le strutture dei costi complessivi dei principali concorrenti internazionali e raffrontarle con il settore chimico dell'UE,
— individuare la pertinente legislazione connessa alle sostanze chimiche in paesi terzi selezionati e valutare, in un modo qualitativo, gli effetti dei costi cumulativi che genera rispetto ai costi cumulativi derivanti dalla legislazione connessa alle sostanze chimiche nell'UE,
— eseguire studi di casi sugli effetti dei costi della legislazione più pertinente connessa alle sostanze chimiche in paesi terzi selezionati, al fine di effettuare un raffronto in termini quantitativi con i costi generati dalla legislazione connessa alle sostanze chimiche nell'UE e valutare il loro potenziale impatto sulla competitività internazionale delle imprese chimiche dell'Unione europea,— convalidare i risultati dello studio con le parti interessate pertinenti.
Lo studio dovrà analizzare gli effetti dei costi cumulativi derivanti dalla legislazione connessa alle sostanze chimiche in Cina, Stati Uniti e un paese terzo che verrà proposto dal contraente dall'elenco seguente: Brasile, India, Giappone e Corea del Sud. Il consulente dovrà individuare e analizzare la legislazione applicabile a prescindere dal livello a cui è stata adottata, vale a dire sia a livello centrale/federale sia a livello decentrato.
Lo studio riguarderà tutti i sottosettori pertinenti del settore chimico e la legislazione connessa alle sostanze chimiche che hanno un effetto diretto o indiretto sui costi. Il contraente dovrà fornire una base adeguata per la preparazione di un'analisi della competitività da condurre in futuro.
Durata in mesi: 15 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
DESCRIZIONELa Direzione generale del Mercato interno, dell'industria, dell'imprenditoria e delle PMI, direzione D: Tecnologie per i consumatori, l'ambiente e la salute, ha pubblicato questo bando di gara per un Raffronto a livello internazionale dei costi cumulativi della regolamentazione per il settore chimico — considerazioni sulle questioni di competitività relative al settore.
Lo scopo del presente studio è valutare i costi cumulativi della regolamentazione sostenuti dalle imprese chimiche che operano nei paesi che costituiscono i principali concorrenti internazionali dell'UE e raffrontare tali costi con quelli sostenuti dalle imprese chimiche che operano nell'Unione europea.
Lo studio dovrà analizzare gli effetti dei costi cumulativi derivanti dalla legislazione connessa alle sostanze chimiche in Cina, Stati Uniti e un paese terzo che verrà proposto dal contraente dall'elenco seguente: Brasile, India, Giappone e Corea del Sud. Il consulente dovrà individuare e analizzare la legislazione applicabile a prescindere dal livello a cui è stata adottata, vale a dire sia a livello centrale/federale sia a livello decentrato.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPAREPersone fisiche o giuridiche, pubbliche o private.
ENTITA' CONTRIBUTOValore stimato, IVA esclusa: 225.000 EUR
COME PARTECIPARECriteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - Bando di gara COSME. Raffronto a livello internazionale dei costi cumulativi della regolamentazione per il settore chimico.pdf
CODICE AUTORE12/12/2015_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.