Bando di gara: Istituzione e gestione di un polo europeo delle competenze sulle tecnologie blockchain e dei registri distribuiti (SMART 2017/1130)

Scadenza: 25 settembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

25 settembre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

Si ritiene che la tecnologia blockchain abbia un impatto rivoluzionario e renda i processi più democratici, sicuri, trasparenti ed efficienti. Ha una varietà di applicazioni in diversi settori (ad es. servizi finanziari, logistica, catena di approvvigionamento, eGov, sanità, fornitura di beni pubblici, energia, gestione dei diritti di proprietà intellettuale ecc.).

La tecnologia si trova in una fase iniziale e presenta una serie di sfide (ad es. governance, questioni giuridiche e regolamentari, interoperabilità, scalabilità) che occorre affrontare.

Pertanto la Commissione europea intende istituire un Osservatorio e forum europeo in materia di blockchain per monitorare e analizzare i rapidi sviluppi e le questioni emergenti in relazione alla blockchain in modo aperto e agile.

Esso si baserà sulle iniziative esistenti e organizzerà seminari/eventi su argomenti rilevanti per le azioni a livello dell'UE, al fine di stabilire le condizioni opportune per un contesto trasparente, affidabile e conforme al diritto dell'UE.

Dovrà svolgere un ruolo attivo nell'aiutare l'UE a rimanere in prima linea, sviluppare competenze e dimostrare un ruolo guida nel settore.

La Commissione europea sta creando un Osservatorio Europeo e un Forum Europeo con i seguenti obiettivi interconnessi:

1. identificare le iniziative blockchain rilevanti, monitorare e analizzare gli sviluppi e le tendenze del blockchain, nonché le potenziali implicazioni in termini di rischi e opportunità per l'Europa;

2. sviluppare e fornire competenze e sostenere l'apprendimento delle iniziative esistenti, in particolare riguardo al ruolo che dovrebbe svolgere a livello comunitario e alle eventuali azioni specifiche necessarie;

3. creare un forum attraente e trasparente per coinvolgere le parti interessate, facilitare la condivisione di esperienze e riflettere su tali possibili azioni specifiche, animare / guidare esperti e il dibattito pubblico coinvolgendo segnatamente le autorità pubbliche e le autorità di vigilanza.

DESCRIZIONE

Si ritiene che la tecnologia blockchain abbia un impatto rivoluzionario e renda i processi più democratici, sicuri, trasparenti ed efficienti. Pertanto la Commissione europea intende istituire un Osservatorio e forum europeo in materia di blockchain per monitorare e analizzare i rapidi sviluppi e le questioni emergenti in relazione alla blockchain in modo aperto e agile.

AZIONI FINANZIATE

CHI PUO' PARTECIPARE

La partecipazione a questa gara d'appalto è aperta a parità di condizioni a tutte le persone fisiche e giuridiche che rientrano nel campo di applicazione dei trattati, nonché alle organizzazioni internazionali.

E' aperta anche a tutte le persone fisiche e giuridiche stabilite in un paese terzo che ha un accordo speciale con l'Unione nel settore degli appalti pubblici alle condizioni previste da tale accordo.

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore, IVA esclusa: 500 000 EUR

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Gazzetta S 138-282430 del 21.07.2017

Specifiche

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

21/07/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.