17 febbraio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOENER/D3/2017/53-03
OBIETTIVOLa Direzione generale dell'Energia della Commissione europea, in particolare il settore per la protezione della salute dell'unità Radioprotezione e sicurezza nucleare è responsabile della radioprotezione dei membri del personale. Il programma di monitoraggio prevede misurazioni delle radiazioni «in vivo» una volta all'anno per ogni membro del personale classificato come lavoratore esposto.
La presente gara d'appalto, indetta dal settore per la protezione dell'unità Radioprotezione e sicurezza nucleare della direzione generale dell'Energia della Commissione europea, invita i laboratori riconosciuti per l'esecuzione delle misurazioni delle radiazioni al corpo intero a presentare offerte.
Nei casi in cui sia identificata un'assunzione di una quantità significativa di 1 o più sostanze radioattive, il contraente dovrà valutare la dose efficace impegnata su 50 anni
DESCRIZIONELa Direzione generale dell'Energia della Commissione europea, in particolare il settore per la protezione della salute dell'unità Radioprotezione e sicurezza nucleare è responsabile della radioprotezione dei membri del personale. Il programma di monitoraggio prevede misurazioni delle radiazioni «in vivo» una volta all'anno per ogni membro del personale classificato come lavoratore esposto.
La presente gara d'appalto, indetta dal settore per la protezione dell'unità Radioprotezione e sicurezza nucleare della direzione generale dell'Energia della Commissione europea, invita i laboratori riconosciuti per l'esecuzione delle misurazioni delle radiazioni al corpo intero a presentare offerte.
AZIONI FINANZIATEL'esame con il radiometro biologico consiste nelle seguenti misurazioni obbligatorie:
— misurazione totale: misurazione rappresentativa di tutto il corpo al fine di individuare tutti gli emettitori di radiazioni gamma presenti e con potassio-40 come riferimento,
— misurazione relativa ai polmoni: misurazioni specifiche al fine di identificare il plutonio depositato nei polmoni. Ciò può avvenire tramite misurazioni indirette (determinazione dell'americio).
I limiti di rilevazione dovranno essere i più bassi possibili. In particolare, per l'Am-241 (misurazione relativa ai polmoni), il limite di rilevazione deve essere inferiore a 8 Bq.
Il periodo di misurazione per ciascuna singola misurazione non dovrà essere superiore a 1 ora. Nel caso in cui sia impossibile raggiungere il limite di rilevazione richiesto, il contraente lo comunica immediatamente al lavoratore esposto interessato e richiede ed effettua una misurazione ripetuta o prolungata.
CHI PUO' PARTECIPARE
ENTITA' CONTRIBUTOValore, IVA esclusa: 180 000 EUR
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE14/01/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.