29 dicembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOinnovativi e sostenibili, nel pieno rispetto della tutela e salvaguardia del territorio.
Valore Paese-FARI è un’iniziativa strategica che, oltre a consentire allo Stato di garantire la tutela e il recupero di questi “gioielli del mare”, offreun’opportunità concreta per sviluppare impresa e generare un significativo ritorno economico e sociale, anche per il territorio circostante.
L’edizione di quest’anno conferma la modalità di partecipazione alla gara pubblica, che prevede l’affitto dellestrutture fino ad un massimo di 50 anni.
Tra le novità il coinvolgimento di nuove regioni, come Liguria e Marche, e piccole isole della laguna veneta.
Si tratta di immobili di pregio paesaggistico e naturalistico che diverranno luoghi dedicati al turismo, alla natura, alla cultura e all'ambiente. Si tratta di immobili molto belli, immersi in contesti di grande suggestione, che diverranno luoghi dedicati al turismo, alla natura, alla cultura, all’ambiente.
Come nelle edizioni precedenti sono tante le strutture che si trovano in Sicilia, Calabria e Puglia, a conferma dell’attenzione dell’iniziativa per il rilanciodell’imprenditoria nelle regioni meridionali.
Il portafoglio 2017 è costituito da 8 fari in gestione a Difesa Servizi S.p.A.:
- in Toscana a PortoSanto Stefano (GR) il Faro di Punta Lividonia;
- in Calabria il Faro di Punta Stilo, vicino Reggio(KR);
- in Sicilia ci sono il Faro Dromo Caderini a Siracusa, il Faro Punta Marsala sull’isola diFavignana (TR), il Faro di Capo d’Orlando a Messina e il Faro Punta Omo Morto a Ustica (PA).
A questi si aggiungono altri 9 beni, di varia tipologia, in gestione all’Agenzia del Demanio: nelladi Riposto vicino Catania e il Faro di Capo Santa Croce ad Augusta (SR).
Obbligatorio sin dalla fase di presentazione delle offerte il coinvolgimento di progettisti esperti
DESCRIZIONEinnovativi e sostenibili, nel pieno rispetto della tutela e salvaguardia del territorio.
Valore Paese-FARI è un’iniziativa strategica che, oltre a consentire allo Stato di garantire la tutela e il recupero di questi “gioielli del mare”, offreun’opportunità concreta per sviluppare impresa e generare un significativo ritorno economico e sociale, anche per il territorio circostante.
L’edizione di quest’anno conferma la modalità di partecipazione alla gara pubblica, che prevede l’affitto dellestrutture fino ad un massimo di 50 anni.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPARE
ENTITA' CONTRIBUTO
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTISi consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE06/10/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.