28 luglio 2014
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOAssessorato dell'industria - Fondazione ''Sardegna Film Commission''
OBIETTIVOLa Giunta Regionale della Sardegna ha programmato la realizzazione di azioni di promozione e comunicazione dell’efficienza energetica e del risparmio e ha individuato la Fondazione Sardegna Film Commission quale soggetto attuatore del programma, in base alle specifiche competenze, per le attività di animazione, sensibilizzazione e informazione.
La Fondazione è pertanto uno strumento della Regione Autonoma della Sardegna volto ad attuare e promuovere la politica di sviluppo incentrata sulla salvaguardia della risorsa ambientale e sulla promozione del territorio e della sua specificità. Il cinema e tutti i supporti audiovisivi sono potenziati come strumenti di animazione, informazione e promozione green, capace di orientare e diffondere comportamenti utili alla riduzione dei consumi energetici, alla diffusione di pratiche e modelli di ecosostenibilità anche rispetto alla mobilità e alla produzione, e che può dare un contributo diretto significativo alla diminuzione delle emissioni climalteranti.
Attraverso il presente bando la Fondazione intende individuare i soggetti che dovranno realizzare iriferimento all’efficientamento nel settore civile, industriale e l’efficientamento delle reti di distribuzione.
Gli interventi sono cofinanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nell’ambito delProgramma Operativo Regionale 2007-2013 – Linea di attività 3.1.2.b Accompagnamento e attuazione di azioni e interventi volti alla riduzione delle emissioni di gas serra.
DESCRIZIONELa Giunta Regionale della Sardegna ha programmato la realizzazione di azioni di promozione e comunicazione dell’efficienza energetica e del risparmio e ha individuato la Fondazione Sardegna Film Commission quale soggetto attuatore del programma, in base alle specifiche competenze, per le attività di animazione, sensibilizzazione e informazione.
Attraverso il presente bando la Fondazione intende individuare i soggetti che dovranno realizzare iriferimento all’efficientamento nel settore civile, industriale e l’efficientamento delle reti di distribuzione.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE dei relativi diritti di autore sulla regia, sugli elaborati sottostanti e sulle musiche, destinati a diffondere, promuovere e celebrare stili di vita rispettosi dell’ambiente, nonché pratiche di produzione e di consumo green. In particolare, si dovranno sviluppare uno o più dei seguenti temi: 1) Educazione al risparmio energetico; 2) Promozione azioni di efficientamento nel settore civile; c) materiali innovativi. delle seguenti fasce di età: - per tutti; - prima infanzia (0-12 anni); - adolescenza (12-18 anni); - adulti (18-35 anni); - adulti (35-60 anni); - adulti (over 60). 163/2006 e ss.mm.ii, legalmente costituiti da almeno 12 mesi e le cui finalità e attività principali siano la produzione di opere cineteleaudiovisive. titolarità dei diritti patrimoniali d'autore degli elaborati sottostanti (soggetti e/o trattamenti e/o sceneggiature) con piena facoltà di cedere a terzi i suddetti diritti. massimo € 20.000 + iva cadauno inclusi i costi dei diritti e delle eventuali musiche sincronizzate. cortometraggio/lotto per un importo massimo di € 20.000 + iva. generale, di quanto previsto dalla normativa vigente nazionale e comunitaria applicabile. l’aggiudicatario data entro la quale dovrà essere consegnato alla Fondazione il cortometraggio. massimo del 50% del corrispettivo previsto, previa presentazione della documentazione richiesta dal bando. dalla delibera G.R. n. 1/23 del 17.01.2014: accesso di beni e risorse nel proprio territorio; b) promuovere la diffusione di soluzioni tecnologiche innovative finalizzate al miglioramento della competitività, al rilancio della crescita economica e dell'occupazione di elevata qualità in diversi settori connessi con l'efficienza energetica. economico e di proprietà dominicale e dei relativi diritti di autore sulla regia, sugli elaborati sottostanti e sulle musiche. PAESI AMMISSIBILI NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL 05/07/2014_JDC Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
La presente procedura ha per oggetto l’affidamento della produzione di n. 7 cortometraggi/lotti (di
seguito singolarmente anche la “Produzione”) e l’acquisizione da parte della Regione Sardegna del
100% dei diritti di utilizzazione, sfruttamento economico e di proprietà dominicale della Produzione e
a) materiali locali e tradizionali;
b) materiali di riciclo;
Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 34 del
D.Lgs 163/2006, anche raggruppati o consorziati nei modi di cui agli art. 34, 35, 36, 37 del D.Lgs.
L’importo complessivo della gara ammonta a € 140.000 + iva, suddiviso in n. 7 cortometraggi/lotti da
tutte le prestazioni connesse ed accessorie che si dovessero rendere necessarie per la realizzazione
del singolo cortometraggio, nonché di tutti gli oneri diretti ed indiretti derivanti dalla realizzazione di
quanto previsto nel presente documento, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e, più in
Il dettaglio dei contenuti dovrà essere definito con la Regione Autonoma della Sardegna – Servizio
Energia, la Fondazione e Sardegna Ricerche, al fine di garantire il rispetto delle finalità perseguite
l’informazione sui benefici, sulla disponibilità di nuove tecnologie, sull’accesso al credito, sui
costi dei propri consumi, ma anche sulle risorse rinnovabili disponibili, sulla possibilità di
Testo del bando