Bando di gara: Progettazione e realizzazione di un sondaggio pilota relativo ai laureati europei

Scadenza: 22 settembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

22 settembre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

EAC/38/2016

OBIETTIVO

L'obiettivo generale del presente bando di gara è sviluppare, testare e valutare i metodi per la raccolta, il trattamento e la diffusione dei dati per uno studio longitudinale europeo relativo ai risultati ottenuti da chi ha terminato un corso d'istruzione superiore, allo scopo di fornire una solida base sulla quale si possa decidere in merito alla possibilità di una completa introduzione di uno studio di questo genere in futuro.

DESCRIZIONE

L'obiettivo generale del presente bando di gara è sviluppare, testare e valutare i metodi per la raccolta, il trattamento e la diffusione dei dati per uno studio longitudinale europeo relativo ai risultati ottenuti da chi ha terminato un corso d'istruzione superiore, allo scopo di fornire una solida base sulla quale si possa decidere in merito alla possibilità di una completa introduzione di uno studio di questo genere in futuro.

AZIONI FINANZIATE

Gli obiettivi specifici (task) dello studio sono:

1. sviluppare strumenti e processi per una raccolta e gestione dei dati centralizzata, sui quali i diplomati dell'istruzione terziaria continueranno ad andare dopo la laurea, utilizzando tecniche di rilevazione rilevanti.

2. valutare la fattibilità e individuare i metodi per campionare e contattare le popolazioni laureate nei paesi Erasmus+ e mettere in opera tali metodi per i paesi in cui la raccolta dei dati sarà testata nella fase pilota.

3. consultare gli esperti e le autorità competenti dei paesi Erasmus+ sul contenuto dei questionari di indagine, sui campionamenti e sugli approcci di contatto e sulla possibile cooperazione e coordinamento con le indagini di laurea esistenti a livello nazionale.

4. testare metodi di raccolta dei dati e strumenti sviluppati nel progetto per raccogliere dati provenienti da diplomati dell'istruzione terziaria in almeno 6 paesi europei e trarre le lezioni da questa esperienza per il completamento dello studio.

5. in collaborazione con la Commissione europea, valutare la disponibilità degli organismi competenti nei paesi Erasmus+ di partecipare ad un successivo e completo studio longitudinale europeo di laurea.

6. sviluppare raccomandazioni e proposte dettagliate per l'ulteriore attuazione della raccolta di dati attraverso un ccompleto studio longitudinale europeo di laurea.

CHI PUO' PARTECIPARE

La partecipazione a questa gara d'appalto è aperta a parità di condizioni a tutte le persone fisiche e giuridiche che rientrano nel campo di applicazione dei trattati, nonché alle organizzazioni internazionali.

E' aperta anche a tutte le persone fisiche e giuridiche stabilite in un paese terzo che ha un accordo speciale con l'Unione nel settore degli appalti pubblici alle condizioni previste da tale accordo.

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore, IVA esclusa: 800 000 EUR

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Gazzetta S 145-298476 del 1.08.2017

Specifiche

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

04/08/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.