28 ottobre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOL'obiettivo del presente bando di gara è quello di facilitare il trasferimento di conoscenze e lo scambio di migliori prassi innovative nonché di sviluppare le capacità e il potenziale di innovazione per le PMI per mettere a punto soluzioni ecoinnovative e cogliere nuove opportunità nell'economia circolare verde.
L'obiettivo del presente contratto è quello di fornire sviluppo pratico delle capacità attraverso una serie di moduli di formazione per le organizzazioni di sostegno alle PMI, attraverso lo sviluppo di soluzioni verdi e sostenendo regioni modello dimostratore.
Il contratto affronterà settori come l'efficienza delle risorse, economia circolare, eco-innovazione e consumo e produzione sostenibili, concentrandosi su specifici opportunità di finanziamento su misura per le PMI e opportunità non di finanziamento e strumenti a livello europeo, nazionale e regionale.
Il contraente dovrà lavorare in stretta collaborazione con il futuro Centro Efficienza delle risorse europeo per le PMI. Le attività da intraprendere attraverso questo contratto consistono in un aumento progressivo delle attività del Centro. Il contraente e il Centro dovranno stabilire complementarità e sfruttare le sinergie.
DESCRIZIONEL'obiettivo del presente bando di gara è quello di facilitare il trasferimento di conoscenze e lo scambio di migliori prassi innovative nonché di sviluppare le capacità e il potenziale di innovazione per le PMI per mettere a punto soluzioni ecoinnovative e cogliere nuove opportunità nell'economia circolare verde.
L'obiettivo del presente contratto è quello di fornire sviluppo pratico delle capacità attraverso una serie di moduli di formazione per le organizzazioni di sostegno alle PMI, attraverso lo sviluppo di soluzioni verdi e sostenendo regioni modello dimostratore.
Il contratto affronterà settori come l'efficienza delle risorse, economia circolare, eco-innovazione e consumo e produzione sostenibili, concentrandosi su specifici opportunità di finanziamento su misura per le PMI e opportunità non di finanziamento e strumenti a livello europeo, nazionale e regionale.
AZIONI FINANZIATEL'appalto comprenderà 4 incarichi correlati:
1) organizzazione di moduli di formazione per determinate organizzazioni di supporto alle PMI con l'obiettivo di aiutare i partecipanti a sviluppare ulteriormente le loro competenze e attività in materia di efficienza delle risorse, economia circolare ed ecoinnovazione;
2) ampliamento di soluzioni verdi selezionate attraverso lo sviluppo delle capacità, il trasferimento di conoscenze e lo scambio di migliori prassi;
3) sostegno alle autorità regionali nell'includere le politiche e le azioni connesse all'efficienza delle risorse, all'economia circolare e all'ecoinnovazione destinate alle PMI nelle loro strategie regionali o di sviluppo industriale;
4) organizzazione di una conferenza finale che presenti i risultati del progetto e le migliori prassi per le PMI.
CHI PUO' PARTECIPARE
ENTITA' CONTRIBUTOValore, IVA esclusa: 1 000 000 EUR
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE16/09/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.