9 settembre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Commissione europea, Direzione generale per la Politica regionale e urbana, ha pubblicato il presente bando di gara per la realizzazione di uno Studio relativo all'analisi del sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per la crescita inclusiva nel periodo di programmazione 2014–2020.
L'obiettivo generale del presente studio è di valutare come la crescita inclusiva è stata affrontata nell'ambito degli accordi di partenariato e dei pertinenti programmi operativi per il periodo di programmazione 2014–2020 in tutti i 28 Stati membri dell'UE.
Lo studio dovrà soddisfare i seguenti obiettivi specifici:
A) valutare come la crescita inclusiva sia strategicamente programmata negli Stati membri analizzando taluni elementi di tutti gli accordi di partenariato nonché i pertinenti programmi operativi per l'attuale periodo di programmazione;
B) ottenere una maggiore comprensione dei programmi operativi attraverso lo sviluppo e la conduzione di un sondaggio online e l'identificazione dei principali punti di forza, dei punti deboli e delle strozzature nella programmazione e prima attuazione degli investimenti del FESR nella crescita inclusiva sulla base di interviste;
C) elaborazione di conclusioni per alimentare la riflessione sul futuro della politica regionale europea.
Durata in mesi: 13 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
DESCRIZIONELa Commissione europea, Direzione generale per la Politica regionale e urbana, ha pubblicato il presente bando di gara per la realizzazione di uno Studio relativo all'analisi del sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per la crescita inclusiva nel periodo di programmazione 2014–2020.
L'obiettivo generale del presente studio è di valutare come la crescita inclusiva è stata affrontata nell'ambito degli accordi di partenariato e dei pertinenti programmi operativi per il periodo di programmazione 2014–2020 in tutti i 28 Stati membri dell'UE.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPAREPersone fisiche o giuridiche, pubbliche o private.
ENTITA' CONTRIBUTOValore: 400.000 EUR.
COME PARTECIPARECriteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE08/08/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.