12 settembre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Commissione europea, Direzione generale per l'Ambiente, ha pubblicato il presente bando di gara per la realizzazione di uno Studio sull'impatto ambientale del consumo di olio di palma e sulle attuali norme di sostenibilità.
Gli obiettivi del presente appalto di studio sono di ampliare la base di conoscenze sugli aspetti ambientali, sociali ed economici della produzione e del consumo dell'olio di palma, i flussi commerciali che riguardano l'olio di palma e le azioni concernenti l'olio di palma intraprese dagli operatori economici, i governi dell'UE e i paesi terzi (in particolare l'India e la Cina).
L'appalto di studio porterà anche a un'analisi delle attuali norme di sostenibilità [tra cui RSPO, norma indonesiana sull'olio di palma (ISPO) e norma malese sull'olio di palma (MSPO)], a una valutazione della loro completezza (in particolare sugli aspetti che riguardano la biodiversità e il carbonio) nonché a una valutazione delle differenze tra tali norme e gli aspetti ambientali da prendere in considerazione per raggiungere i pertinenti obiettivi a livello dell'UE e internazionale.
Infine, l'appalto di studio riassumerà e valuterà le iniziative esistenti a livello dell'UE e negli Stati membri dell'UE, nonché in India e in Cina, per quanto riguarda la produzione sostenibile dell'olio di palma.
DESCRIZIONELa Commissione europea, Direzione generale per l'Ambiente, ha pubblicato il presente bando di gara per la realizzazione di uno Studio sull'impatto ambientale del consumo di olio di palma e sulle attuali norme di sostenibilità.
Gli obiettivi del presente appalto di studio sono di ampliare la base di conoscenze sugli aspetti ambientali, sociali ed economici della produzione e del consumo dell'olio di palma, i flussi commerciali che riguardano l'olio di palma e le azioni concernenti l'olio di palma intraprese dagli operatori economici, i governi dell'UE e i paesi terzi (in particolare l'India e la Cina).
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPARE
ENTITA' CONTRIBUTOValore, IVA esclusa: 150 000 EUR
Si prevede che per realizzare i considerevoli incarichi di tale studio saranno necessari 14 mesi/persona. Sulla base di una media di 7 500 EUR/mesi/persona + 15 % spese generali + 10 000 EUR per le spese di viaggio, il risultato è un importo complessivo di circa 135 000 EUR. A quanto precede, sono stati aggiunti circa 15 000 EUR per il seminario di convalida. Il totale è quindi di 150 000 EUR.
COME PARTECIPARECriteri di aggiudicazione: il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Inglese, Bulgaro, Danese, Tedesco, Greco, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lettone, Lituano, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Svedese, Ceco
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE08/08/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.