Commissione Europea – EACEA - Programma Erasmus+ 2021-2027
Erasmus+ è il programma dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2021-2027. Il Programma Erasmus+ si divide in 4 Azioni:
Le priorità trasversali del programma sono:
Le azioni Jean Monnet offrono opportunità nel campo dell'istruzione superiore e in altri ambiti dell'istruzione e della formazione. Esse contribuiscono alla diffusione delle conoscenze sulle questioni di integrazione dell'Unione europea.
L'obiettivo generale consiste nel promuovere una migliore comprensione dell'Unione europea e del funzionamento delle sue istituzioni sia nell'istruzione generale che nella formazione professionale (ISCED 1-4) e nell'affrontare la diffusa mancanza di conoscenza dell'Unione europea e la notevole disinformazione al riguardo, che a loro volta aumentano il disincanto dei cittadini nei confronti dell'Unione e delle sue politiche.
In questo contesto, il Programma propone l’azione specifica “Dibattito Politico”, che si dirama in due filoni:
L'obiettivo ultimo delle reti tematiche è fornire aggiornamenti periodici sulle pratiche più avanzate e innovative del settore, sostenendo il dibattito e apportandovi valore aggiunto.
In altri campi dell'istruzione e della formazione le reti Jean Monnet promuoveranno la creazione e lo sviluppo di reti di scuole e istituti di IFP finalizzate allo scambio di buone pratiche, alla condivisione di esperienze sia sui contenuti che sulle metodologie e all'acquisizione delle conoscenze nell'insegnamento delle questioni europee.
Reti tematiche nell'istruzione superiore
Nel 2023 sono previste tre reti tematiche:
Durata del progetto: 36 mesi
Reti Jean Monnet in altri campi dell'istruzione e della formazione
Le reti di scuole e istituti di istruzione e formazione professionale (IFP) (ISCED 1-4) e/o gli istituti di istruzione superiore che erogano formazione/istruzione degli insegnanti dovrebbero rispondere allo scopo di conferire un aspetto internazionale alla nuova componente Jean Monnet, consentire lo scambio di buone pratiche e permettere la sperimentazione del co-insegnamento all'interno di un gruppo di paesi. Le attività forniranno una comprensione comune delle metodologie di apprendimento delle tematiche relative all'Unione europea tra i professionisti attivi in diversi contesti, che si trovano ad affrontare sfide e limitazioni diverse a causa delle legislazioni nazionali e della struttura dei programmi di studio.
Le reti Jean Monnet in altri campi dell'istruzione e della formazione si prefiggono di fornire sostegno alle scuole e agli IFP (ISCED 1-4) e/o agli istituti di istruzione superiore che partecipano alla formazione/istruzione degli insegnanti affinché possano perfezionare le conoscenze sulle modalità di insegnamento delle materie attinenti all'Unione europea; le reti conferiranno anche un taglio internazionale all'esercizio di apprendimento. Lo scambio di esperienze tra insegnanti (lavoro collaborativo su materie specifiche e metodologie, esperienze di insegnamento congiunto, attività comuni) costituisce la base delle attività delle reti.
Ad esempio:
Durata del progetto: 36 mesi
Reti tematiche nell'istruzione superiore
Per la rete sulle questioni interne all'UE: trasformazione digitale in Europa, i richiedenti (coordinatore e partner a pieno titolo) devono essere:
Per la rete sulle questioni di politica esterna: valori e democrazia, i richiedenti (coordinatore e partner a pieno titolo) devono essere:
Gli istituti di istruzione superiore stabiliti negli Stati membri dell'UE e nei paesi terzi associati al programma devono essere titolari di una CEIS in corso di validità. La CEIS non è necessaria per gli istituti di istruzione superiore partecipanti stabiliti in paesi terzi non associati al programma.
Eccezione: le organizzazioni della Bielorussia (regione 2) e della Federazione russa (regione 4) non possono partecipare a questa azione.
Per la rete sulle questioni di politica esterna: UE-Africa, i richiedenti (coordinatore e partner a pieno titolo) devono essere:
Gli istituti di istruzione superiore stabiliti negli Stati membri dell'UE e nei paesi terzi associati al programma devono essere titolari di una CEIS in corso di validità. La CEIS non è necessaria per gli istituti di istruzione superiore partecipanti stabiliti in paesi terzi non associati al programma.
Nota Bene per tutte le reti: Gli istituti europei designati (identificati nel regolamento che istituisce il Programma Erasmus+) che perseguono finalità di interesse europeo non sono ammissibili a presentare domanda nell'ambito di questa azione.
Composizione del consorzio
Per la rete sulle questioni interne dell'UE: trasformazione digitale in Europa, le proposte devono essere presentate:
Per la rete sulle questioni di politica esterna: valori e democrazia, le proposte devono essere presentate:
Per la rete sulle questioni di politica esterna: UE-Africa, le proposte devono essere presentate:
Reti Jean Monnet in altri campi dell'istruzione e della formazione
I richiedenti (coordinatore e partner a pieno titolo) devono essere:
Composizione del consorzio
Le proposte devono essere presentate da un consorzio di almeno sei richiedenti (coordinatore e partner a pieno titolo) di almeno tre diversi Stati membri dell'UE e/o paesi terzi associati al programma.
Il consorzio deve comprendere:
Le entità affiliate non sono conteggiate ai fini dei criteri minimi di ammissibilità per la composizione del consorzio.
Reti tematiche nell'istruzione superiore
Il finanziamento di questa azione avverrà su base forfettaria. L'importo forfettario di ogni sovvenzione sarà determinato in base al bilancio dell'azione proposta stimato dal richiedente. L'ente che assegnerà la sovvenzione ne fisserà l'importo forfettario in base alla proposta, al risultato della valutazione, ai tassi di finanziamento e all'importo massimo della sovvenzione indicato nell'invito a presentare proposte.
Il valore dell'importo forfettario sarà limitato a un massimo dell'80% del bilancio stimato determinato dopo la valutazione.
Reti Jean Monnet in altri campi dell'istruzione e della formazione
Il finanziamento di questa azione avverrà su base forfettaria. L'importo forfettario di ogni sovvenzione sarà determinato in base al bilancio dell'azione proposta stimato dal richiedente. L'ente che assegnerà la sovvenzione ne fisserà l'importo forfettario in base alla proposta, al risultato della valutazione, ai tassi di finanziamento e all'importo massimo della sovvenzione indicato nell'invito a presentare proposte.
Il contributo massimo dell'UE per progetto è di 300.000 Euro.
Il valore dell'importo forfettario sarà limitato a un massimo dell'80% del bilancio stimato determinato dopo la valutazione.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Dove fare domanda?
Reti tematiche nell'istruzione superiore
Presso l'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
Codice identificativo dell'invito:
ERASMUS-JMO-2023-NETWORKS-HEI-EU
ERASMUS-JMO-2023-NETWORKS-HEI-NON-EU-VAL-DEM
ERASMUS-JMO-2023-NETWORKS-HEI-NON- EU-AFRICA
Reti Jean Monnet in altri campi dell'istruzione e della formazione
Presso l'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
Codice identificativo dell'invito:
ERASMUS-JMO-2023-NETWORKS-SCHOOLS
Per quanto riguarda i progetti nell’ambito delle Reti Jean Monnet in altri campi dell'istruzione e della formazione, tieni in considerazione quanto riportato alla sezione MESSA A PUNTO DI UN PROGETTO (Cfr. pag. 428) rispetto alle attività previste.
Ragionate attentamente sui Criteri di Aggiudicazione (Cfr. pag. 424 per Reti tematiche nell'istruzione superiore e pag. 429 per Reti Jean Monnet in altri campi dell'istruzione e della formazione Guida). La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche giuste per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione vi guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli aspetti della proposta progettuale. Dovrò dare maggiore rilevanza a quegli aspetti che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente gestore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato.
Visita il sito italiano dedicato al Programma Erasmus+ per avere ulteriori informazioni e trovare tutti i contatti necessari: https://www.erasmusplus.it
Attenzione! In linea con le priorità dell'Unione europea finalizzate a rendere l'economia sostenibile, i progetti dovrebbero essere concepiti nel rispetto dell'ambiente e prevedere pratiche ecologiche in tutti gli aspetti. Nella concezione dei progetti, le organizzazioni e i partecipanti dovrebbero adottare un approccio che sia rispettoso dell'ambiente, che li sproni a discutere di questioni ambientali e ad acquisire conoscenze in materia, che permetta loro di riflettere sul da farsi al proprio livello e di trovare modalità alternative e più ecologiche per realizzare le loro attività
Per partecipare a Erasmus+ consulta nel dettaglio la parte C delle Guida (Cfr. pp. 432 – 456).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.