Bando europeo (appalto di servizi) CDR/DE/94/2012 Contratto quadro multiplo di servizi relativo al bilancio dell'UE

Scadenza: 25 marzo 2013
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

25 marzo 2013

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

Oggetto del presente bando di gara è la stipulazione di un contratto quadro multiplo di servizi relativo al bilancio dell'UE. Lo scopo del presente contratto quadro è mettere a punto una rete di esperti esterni che forniranno al Comitato delle regioni (CdR) una capacità di intervento rapido, permettendo una più ampia consultazione degli attori locali e regionali, offrendo alle commissioni del CdR la possibilità di redigere opinioni specifiche sulle questioni di attuale interesse e abilitando il CdR ad attingere da banche dati e conoscenze sviluppate dalle università o dai centri di ricerca nella valutazione delle politiche.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

Oggetto del presente bando di gara è la stipulazione di un contratto quadro multiplo di servizi relativo al bilancio dell'UE. Lo scopo del presente contratto quadro è mettere a punto una rete di esperti esterni che forniranno al Comitato delle regioni (CdR) una capacità di intervento rapido, permettendo una più ampia consultazione degli attori locali e regionali, offrendo alle commissioni del CdR la possibilità di redigere opinioni specifiche sulle questioni di attuale interesse e abilitando il CdR ad attingere da banche dati e conoscenze sviluppate dalle università o dai centri di ricerca nella valutazione delle politiche.

Con il presente bando di gara si intende mettere a disposizione del Comitato delle regioni un contratto
quadro per la fornitura di assistenza scientifica, giuridica, documentaria e redazionale destinata ai suoi
organi, ai suoi membri, ai suoi relatori e ai suoi servizi. Questa domanda di prestazioni affidate a
esperti esterni è una delle misure previste nel quadro dell'attuazione della riforma amministrativa
decisa dall'Ufficio di presidenza del Comitato delle regioni nel febbraio 2004. Il secondo asse
strategico della riforma mira infatti a offrire ai membri del CdR dei servizi migliori, allo scopo di rafforzare e valorizzare i lavori consultivi del Comitato delle regioni nel quadro del processo

legislativo.

L'obiettivo di accrescere il livello qualitativo dei pareri consultivi e di prospettiva e dei rapporti
d'impatto presuppone che i relatori siano adeguatamente coadiuvati. Ciò richiede a sua volta l'ausilio
di esperti qualificati non solo per fornire consulenza ai relatori, ma anche per aiutare i servizi del
Comitato nella preparazione di rapporti, schede tecniche e note relative ai dossier di vario tipo su tutti

i temi coperti dalle attività politiche del Comitato delle regioni.

Le attività previste comportano la messa a disposizione di strumenti specialistici diversi per assistere i
servizi del CdR nel lavoro di analisi, nella ricerca e nella programmazione al fine di dotare il
Comitato di conoscenze approfondite tali da permettergli di rafforzare il suo ruolo consultivo e

politico sul piano interistituzionale.

ll contratto potrà essere rinnovato al massimo 3 volte, per un periodo massimo di 1 anno ciascuna.

Numero di partecipanti all'accordo quadro previsto: 3

Tipo d'appalto: Categoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Bruxelles, Belgio.

CHI PUO' PARTECIPARE
Gli offerenti possono, se lo desiderano, presentare offerte congiunte od offerte che fanno capo a

consorzi. In tal caso, uno dei membri deve essere designato Contraente-capofila e agente responsabile.

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore stimato, IVA esclusa: 90.000 EUR

COME PARTECIPARE

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito:

1. Organizzazione del lavoro, tra cui la distribuzione di ruoli e responsabilità, la ripartizione complessiva del tempo e delle risorse umane e di altro tipo. L'offerente deve fornire dettagli su tale ripartizione e sulla relativa logica sottostante (il criterio deve essere tra l'altro dimostrato mediante i seguenti scenari: 1 nota di 10 pagine, 1 relazione di 50 pagine che richiede un questionario e 1 seminario di 1 giorno). Ponderazione 40

2. efficienza, qualità e pertinenza della metodologia (inclusa la raccolta dei dati) e del progetto di ricerca proposto. Ponderazione 40

3. Misure per il controllo della qualità, tra cui il controllo della qualità dei risultati, la verifica della qualità linguistica e la continuità del servizio in caso di assenza di membri di punta dell'équipe.. Ponderazione 20

Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 18.3.2013

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

25.3.2013

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.

PAESI AMMISSIBILI

- 27 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

REFERENTE
Comitato delle regioni dell'Unione europea
rue Belliard 101
1040 Bruxelles
Telefono: +32 22822175
Fax: +32 22822330

studies@cor.europa.eu

SITO WEB

http://www.cor.europa.eu

FORMULARI E DOCUMENTI
GU S 024-036282 del 2.02.2013

Specifiche

Lettera d'invito

Modello di contratto

Domande e risposte

Sito web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - ___CDR94.pdf

CODICE AUTORE

05/02/2013_CST

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.