10 settembre 2012
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVO
DESCRIZIONELo scopo del presente bando di gara è condurre un'indagine su un campione di 2 000 commercianti al fine di raccogliere dati più dettagliati e precisi possibile relativi al valore e al numero annuale dei pagamenti gestiti negli esercizi dei commercianti, e la relativa suddivisione tra gli strumenti di pagamento e le tipologie di transazione.
Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE Lo scopo del presente bando di gara è condurre un'indagine su un campione di 2 000 commercianti al fine di raccogliere dati più dettagliati e precisi possibile relativi al valore e al numero annuale dei pagamenti gestiti negli esercizi dei commercianti, e la relativa suddivisione tra gli strumenti di pagamento e le tipologie di transazione. In particolare, l'indagine dovrà raccogliere dati sul valore e sul numero annuale totale dei pagamenti gestiti dai commercianti. Laddove il commerciante esegue anche transazioni remote (per es. via Internet o telefono), il valore e il numero di tali transazioni dovranno essere separati da quelli delle transazioni «faccia a faccia». Il valore e il volume delle transazioni «faccia a faccia» dovranno quindi essere forniti per ciascuno dei seguenti strumenti di pagamento: — denaro contante, — carte di debito nazionali con schema «a quattro parti», per quei paesi nel campione dove tali schemi sussistono, — carte di debito internazionali con schema «a quattro parti» (ovvero carte di debito Visa e MasterCard), — carte di credito e carte di debito differito internazionali con schema «a quattro parti» (ovvero carte di credito Visa e MasterCard), — altri strumenti di pagamento (per es. schemi «a tre parti» come American Express, assegni, buoni ecc.). L'indagine è volta a raccogliere le informazioni di cui sopra da 2 000 commercianti che accettano sia denaro contante che carte. I commercianti che non accettano 1 di tali strumenti non dovranno quindi rientrare nell'indagine. Tuttavia, il contraente dovrà riportare informazioni riguardanti tutti i commercianti contattati nel processo di reclutamento dei partecipanti all'indagine, che indichino che non accettano denaro contante o carte. Nello specifico, il contraente dovrà riportare il numero di tali commercianti, i rispettivi fatturati e il settore di vendita al dettaglio (codice NACE) al quale appartengono. Tipo d'appalto: Categoria di servizi n. 10: Servizi di ricerca di mercato e di sondaggio dell’opinione pubblica. Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: gli incarichi saranno effettuati presso gli uffici del contraente o in qualsiasi altro luogo indicato nell'offerta ad eccezione degli uffici della Commissione. Tuttavia, le riunioni tra la Commissione ed il contraente potranno svolgersi negli uffici della Commissione CHI PUO' PARTECIPARE Il bilancio stanziato per il contratto, comprendente tutti i costi e le spese di viaggio e impreviste, non potrà superare 500.000 EUR. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo. Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE. - 27 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria) 1049 Bruxelles http://ec.europa.eu/competition/index_en.html
Commissione europea
Direzione generale della Concorrenza - J-70
Gu S 132-218285 del 12.07.2012
Invito a presentare offerte
Specifiche
Modello di contratto
Formulari di identificazione e criteri di esclusione
Identità giuridica
Sito web per documenti e formulari - NULL
CODICE AUTORE27/07/2012_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.