Bando europeo (appalto di servizi) ENER/C1/428-2012 - Preparazione della relazione del 2014 sui progressi nelle energie rinnovabili, sulla sostenibilità dei biocarburanti e sull'ideazione di modelli nel settore delle energie rinnovabili

Scadenza: 29 ottobre 2012
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

29 ottobre 2012

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Programma Energia intelligente — Europa

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

Questo appalto è suddiviso in 3 lotti. Le offerte vanno presentate per uno o più lotti.

Lotto 1 - attività di supporto per la valutazione dei progressi nelle energie rinnovabili e della sostenibilità dei biocarburanti

Lotto 2 - attività di supporto per l'ideazione di modelli/la valutazione degli effetti indiretti del cambiamento nella destinazione d'uso dei terreni e la valutazione di fattibilità e di efficacia sotto il profilo dei costi di un obiettivo del 10 % relativo alla quota di energia rinnovabile nei trasporti

Lotto 3 - attività di supporto per l'ideazione di modelli relativi alle fonti di energia rinnovabili post-2020

Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

Oggetto del presente bando di gara è la prestazione di assistenza tecnica nella preparazione della relazione del 2014 sui progressi nelle energie rinnovabili, sulla sostenibilità dei biocarburanti e sull'ideazione di modelli nel settore delle energie rinnovabili.

Questo appalto è suddiviso in 3 lotti. Le offerte vanno presentate per uno o più lotti.

Lotto 1 - attività di supporto per la valutazione dei progressi nelle energie rinnovabili e della sostenibilità dei biocarburanti

Le attività di supporto in questione dovranno includere:

— raccolta di dati, analisi e valutazione dei progressi nella promozione e nell'utilizzo di energie rinnovabili nei 27 Stati membri dell'UE (e nella Croazia) sulla base delle relazioni degli Stati membri sui progressi nelle energie rinnovabili che verranno presentate nel 2013,

— raccolta di dati, analisi e valutazione della conformità degli Stati membri dell'UE e dei principali paesi terzi fornitori ai criteri di sostenibilità dell'UE relativi ai biocarburanti in conformità all'articolo 17, paragrafo 7 della direttiva sulle fonti di energia rinnovabili,

— raccolta di dati, analisi e valutazione degli effetti derivanti da un maggior utilizzo di biocarburanti nell'UE in conformità all'articolo 17, paragrafo 7, all'articolo 23, paragrafo 1, all'articolo 23, paragrafo 4 e all'articolo 23, paragrafo 5, lettere da a) a e) della direttiva sulle fonti di energia rinnovabili.

Durata in mesi: 20 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Lotto 2 - attività di supporto per l'ideazione di modelli/la valutazione degli effetti indiretti del cambiamento nella destinazione d'uso dei terreni e la valutazione di fattibilità e di efficacia sotto il profilo dei costi di un obiettivo del 10 % relativo alla quota di energia rinnovabile nei trasporti

Le attività dovranno includere:

— ideazione di modelli relativamente agli effetti indiretti del cambiamento nella destinazione d'uso dei terreni in relazione a tutte le filiere di produzione esistenti e probabili pertinenti per il periodo fino al 2020, includendo i biocarburanti lignocellulosici,

— raccolta di dati e valutazione tecnica e scientifica dell'efficacia sotto il profilo dei costi delle misure volte al raggiungimento di un obiettivo del 10 % relativo alla quota di energia rinnovabile nei trasporti e della fattibilità di tale obiettivo del 10 % considerati gli effetti e i requisiti di sostenibilità indicati nell'articolo 23, paragrafo 8, lettera b) e lettere da i) a v).

Durata in mesi: 25 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Lotto 3 - attività di supporto per l'ideazione di modelli relativi alle fonti di energia rinnovabili post-2020

Ideazione di modelli economici per fornire analisi quantitative dei benefici della crescita delle energie rinnovabili nell'UE relativi all'occupazione, all'industria, all'ambiente, alle emissioni di gas serra e alle implicazioni riguardanti la sicurezza delle forniture. Dovranno essere affrontati gli effetti sui costi energetici, compresa la valutazione del supporto amministrativo o finanziario per tutte le forme di energia, compresa l'energia rinnovabile.

Durata in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Tipo d'appalto: Categoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: gli incarichi saranno effettuati nei locali del contraente. Tuttavia le riunioni fra la Commissione ed il contraente potranno svolgersi negli uffici della Commissione a Bruxelles.

CHI PUO' PARTECIPARE

Qualora il contraente sia un raggruppamento o consorzio di 2 o più persone, tutte queste persone saranno solidalmente e congiuntamente responsabili nei confronti della Commissione per l'adempimento dei termini e delle condizioni del contratto.

Tali persone dovranno nominare 1 di loro che agirà quale capofila con la piena autorità di impegnarsi a nome del raggruppamento o consorzio e di ciascuno dei suoi membri.

Questi sarà responsabile della ricezione e del trattamento dei pagamenti per conto dei membri del raggruppamento, della gestione dell'amministrazione dei servizi e del coordinamento.

La composizione e la costituzione del raggruppamento o consorzio, e la distribuzione degli incarichi tra i membri, non dovranno subire modifiche senza il previo consenso scritto della Commissione che potrà essere negato a propria discrezione.

ENTITA' CONTRIBUTO

Per il lotto 1, la quantità totale di lavoro è stata stimata in 800 giorni/persona.

Per il lotto 2, la quantità totale di lavoro è stata stimata in 900 giorni/persona.

Per il lotto 3, la quantità totale di lavoro è stata stimata in 350 giorni/persona.

COME PARTECIPARE

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo.

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.

Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 22.10.2012

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

29.10.2012

Tutta la documentazione per la presentazione delle proposte progettuali, disponibile solo in lingua inglese, è reperibile sul Sito web per documenti e formulari indicato in fondo a questa pagina.

PAESI AMMISSIBILI

- 27 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

REFERENTE
Commissione europea
Direzione generale dell'Energia
rue Demot 24
1049 Bruxelles
Telefono: +32 22950369
ener-c1-tenders@ec.europa.eu

SITO WEB

http://ec.europa.eu/dgs/energy/index_en.htm

FORMULARI E DOCUMENTI
GU S 174-286718 del 11.09.2012
Invito a presentare offerte
Lotto 1
Lotto 2

Lotto 3
Domande e risposte

Sito web per documenti e formulari - NULL

CODICE AUTORE

15/09/2012_CST

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.