Bando europeo (appalto di servizi) ENV.D.1/SER/2012/0011 - Supporto del partenariato europeo per l'innovazione in materia di risorse idriche

Scadenza: 23 maggio 2012
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

23 maggio 2012

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

L'Iniziativa faro Europa 2020 per un'Unione dell'innovazione ha proposto il concetto di partenariati europei per l'innovazione (PEI). L'obiettivo strategico del PEI in materia di risorse idriche è quello di collocare l'Europa come leader mondiale delle tecnologie e dei servizi dell'acqua, stimolando l'innovazione, favorendo la creazione di nuove opportunità di mercato e contribuendo a raggiungere un uso sostenibile ed efficiente delle risorse idriche.

DESCRIZIONE

La Commissione europea intende aggiudicare un contratto al fine di istituire un segretariato per il PEI - partenariato europeo per l'innovazione, in materia di risorse idriche. Il segretariato presterà assistenza alla Commissione europea nella costituzione e nella fase operativa del PEI in materia di risorse idriche.

Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

La Commissione europea intende aggiudicare un contratto al fine di istituire un segretariato per il PEI - partenariato europeo per l'innovazione, in materia di risorse idriche. Il segretariato presterà assistenza alla Commissione europea nella costituzione e nella fase operativa del PEI in materia di risorse idriche.

Il segretariato presterà assistenza alla Commissione europea nella costituzione e nella fase operativa del PEI in materia di risorse idriche.

Le attività saranno di diversa natura e comprenderanno mansioni di segreteria, il contatto con le parti interessate a vari livelli, il sostegno allo sviluppo di un piano d'attuazione strategico, il coordinamento dei (risultati dei) siti di innovazione e lo sviluppo di un mercato basato sul web per le innovazioni idriche.

Tipo d'appalto: Categoria di servizi n. 12: Servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria, anche integrata; servizi attinenti all’urbanistica e alla paesaggistica; servizi affini di consulenza scientifica e tecnica; servizi di sperimentazione tecnica e analisi.

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: «extra muros».

Contratto singolo di una durata di 24 mesi. L'appalto è oggetto di rinnovo.

CHI PUO' PARTECIPARE

Si possono candidare raggruppamenti di offerenti, con qualunque forma giuridica. Gli offerenti, dopo aver costituito un raggruppamento, devono presentare un'offerta congiunta a condizione che sia conforme alle regole della concorrenza.

Tali raggruppamenti (o consorzi) devono specificare l'impresa o la persona che è a capo del progetto e devono inoltre fornire una copia del documento che autorizza tale impresa o persona a presentare un'offerta o a firmare un contratto per conto del raggruppamento/consorzio, in caso di aggiudicazione.

Si richiama l'attenzione sul fatto che tutti i membri del consorzio devono presentare la documentazione appropriata relativa ai criteri di esclusione e selezione.

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore stimato, IVA esclusa: tra 900.000 e 1.000.000 EUR

COME PARTECIPARE

La Commissione si riserva eventualmente il diritto di rinunciare al pagamento di prefinanziamento se applicabile, oppure di richiedere una garanzia finanziaria, qualora fosse ritenuto necessario.

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito:

1. Comprensione. Ponderazione 20

2. Metodologia. Ponderazione 40

3. Gestione del progetto e disponibilità. Ponderazione 40

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.

PAESI AMMISSIBILI

- 27 Stati membri dell'Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

REFERENTE
Commissione europea
Direzioni generali dell'Ambiente/per l’Azione per il clima
SRD.2 — Finanze, BU 9, 04/029
1049 Bruxelles

Telefono: +32 22960008
E-mail:
env-tenders@ec.europa.eu

SITO WEB

http://ec.europa.eu/environment/index_en.htm

FORMULARI E DOCUMENTI
GU S 67-108651 del 5.04.2012
Invito a presentare offerte
Specifiche

Modello di contratto

Sito web per documenti e formulari - NULL

CODICE AUTORE

05/04/2012_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.