25 maggio 2011 (proposte preliminari)
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOStrumento di preadesione (IPA)
OBIETTIVO
DESCRIZIONEOggetto di questo bando di gara è realizzare Valutazioni intermedie dell'assistenza IPA (Strumento di preadesione) a programmi regionali destinati a più beneficiari e a: Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo (come definito dall'UNSCR 1244/1999), Montenegro e Serbia e metavalutazione basata sulle relazioni di valutazione intermedie dell'assistenza IPA in Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Kosovo (come definito dall'UNSCR 1244/1999), Montenegro, Serbia, Turchia.
AZIONI FINANZIATEOggetto di questo bando di gara è realizzare Valutazioni intermedie dell'assistenza IPA (Strumento di preadesione) a programmi regionali destinati a più beneficiari e a: Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo (come definito dall'UNSCR 1244/1999), Montenegro e Serbia e metavalutazione basata sulle relazioni di valutazione intermedie dell'assistenza IPA in Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Kosovo (come definito dall'UNSCR 1244/1999), Montenegro, Serbia, Turchia.
Gli elementi principali delle valutazione intermedie saranno:
1) fornire i risultati, le conclusioni e le raccomandazioni pertinenti alla Commissione per rispondere al meglio agli obiettivi strategici della politica di allargamento e migliorare le prestazioni dell'assistenza finanziaria (ciò potrà includere la valutazione della logica di intervento dell'assistenza IPA); e
2) fornire un giudizio sulle prestazioni dell'assistenza, in particolar modo relativamente alla sua pertinenza, efficienza, efficacia, impatto e sostenibilità.
L'obiettivo generale della metavalutazione sarà quello di fornire una visione d'insieme comparativa ed esaustiva dei risultati, delle conclusioni e delle raccomandazioni delle valutazioni intermedie esistenti dell'assistenza IPA.
Ubicazione: Europa (non UE) — Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Kosovo, Montenegro, Serbia, Turchia — Belgio
Durata: 18 mesi.
L'ente appaltante può, a propria discrezione, ampliare il progetto nella durata e/o portata, a seconda della disponibilità di fondi, a condizione che esso non superi la lunghezza e il valore del contratto iniziale. Ogni eventuale rinnovo sarà subordinato alle prestazioni soddisfacenti del contraente.
CHI PUO' PARTECIPARELa partecipazione è aperta a tutte le persone giuridiche [che partecipano a titolo individuale o in un raggruppamento (consorzio) di candidati] stabilite in uno Stato membro dell'Unione europea oppure in un paese o territorio delle regioni disciplinate e/o autorizzate dagli strumenti specifici applicabili al programma in virtù del quale viene finanziato l'appalto.
La partecipazione è inoltre aperta alle organizzazioni internazionali.
La partecipazione di persone fisiche è disciplinata direttamente dagli strumenti specifici applicabili al programma in virtù del quale viene finanziato l'appalto.
ENTITA' CONTRIBUTOImporto massimo: 730.000 EUR.
COME PARTECIPAREProcedura ristretta: sulla base delle candidature ricevute, 4–8 candidati saranno invitati a presentare un'offerta dettagliata per il presente contratto. Se il numero di candidati ammissibili che soddisfano i criteri di selezione è inferiore al minimo di 4, l'ente appaltante potrà invitare altri candidati che soddisfano i criteri a presentare un'offerta.
Le candidature devono essere presentate utilizzando l'atto di candidatura standard, rispettandone scrupolosamente il formato e le istruzioni.
Non sarà presa in considerazione nessuna documentazione supplementare (opuscoli, lettere ecc.) allegata alla candidatura.
Le candidature devono essere presentate in lingua inglese.
Criteri di aggiudicazione: miglior rapporto qualità-prezzo.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTECommissione europea – Ufficio di cooperazione EuropeAid
B - 1049 Bruxelles
http://ec.europa.eu/europeaid/index_en.htm
FORMULARI E DOCUMENTISito web per documenti e formulari - NULL
CODICE AUTORE09/05/2011_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.